Il 10 ottobre è la giornata mondiale dedicata alla salute mentale,per un giorno in tutto il mondo si riflette ,si affronta il disagio mentale che affligge, anche nel nostro Paese, una parte importante della popolazione: siano essi giovani che meno giovani.

Ad Alessandria la giornata sarà caratterizzata da momenti di approfondimento coordinati dal Dipartimento di Salute Mentale Provinciale incontrando studenti, familiari, associazioni. presso l’ass.Cultura e Sviluppo.

Come Diapsi di Tortona parteciperemo a questi eventi esponendo le nostre azioni che da anni realizziamo; attività proposte dal  “ Bullone “  spazio creato da familiari che condividono il disagio mentale di un proprio congiunto, soci della  DIAPSIpiemonte,sez.di Tortona.

Un luogo  di incontro per persone segnalate dal Centro di Salute Mentale, con una patologia conclamata,accettata e dentro un percorso di cura…

 Le attività di teatro, arteterapia clinica, musica e cabaret, cinema, manualità creativa e supporto psicologico sono riprese con il mese di ottobre, occupando i pomeriggi di ogni settimana: occasioni utili per favorire socialità e  inclusione per non sentirsi soli.L’animazione di questi laboratori è seguita da professionisti qualificati ed esperti che ci dedicano in maniera volontaria, una parte del proprio tempo.

Se ,nel mondo sì è deciso di dedicare una giornata di riflessione ad argomemti di questa natura  significa che siamo difronte ad una patologia delicata, di cui si fa fatica ad accettarla, ma la sua presenza fra di noi è ineludibile e colpisce persone di ogni fascia di età e di ceto sociale , non và sottovalutata: curarsi è un dovere oltre che un diritto: i Centri di Salute Mentale nascono per dare una risposte a tutto ciò!

La nostra presenza come Diapsi sul territorio tortonese è un punto di riferimento per quei familiari che hanno un congiunto afflitto da questa fragilità: cominciare a parlarne,confidarsi con qualcuno è già un primo passo per affontare il disagio della malattia.

Silio Simeone Diapsi Tortona