Felizzano – Proseguono gli incontri nelle scuole promossi dai Carabinieri nell’ambito del progetto “I volti della Legalità”.

Questa mattina, il Comandante della Stazione di Felizzano, Maresciallo Ordinario Sansone Raffaele, ha incontrato ottanta bambini, con le loro insegnanti, delle scuole elementari e medie dell’Istituto Scolastico “Giovanni Pascoli”, con i quali ha affrontato diverse tematiche, tra cui il bullismo e il cyber-bullismo, l’utilizzo consapevole degli smartphone, l’educazione digitale e i possibili rischi della rete, rispondendo alle curiosità degli alunni.

Il tema principale, da cui si sono sviluppati tutti i discorsi, è stata ovviamente la cultura della legalità, ossia l’insieme dei diritti e dei doveri che ogni cittadino ha e deve svolgere per permettere una sana convivenza tra l’individuo e la collettività.

L’attenzione è stata poi spostata sulla figura del Carabiniere, con informazioni sull’attività di uomini e donne dell’Arma in favore della cittadinanza, spiegata anche attraverso la proiezione di un video istituzionale realizzato dal Comando Generale per la circostanza.

Gli studenti hanno poi potuto vedere da vicino un’auto dei Carabinieri e simulare una chiamata via radio alla Centrale Operativa di Alessandria.

Gli incontri, grazie anche alla collaborazione dei Dirigenti Scolastici, proseguono in tutta la provincia, coinvolgendo le scuole e le articolazioni periferiche dell’Arma anche nelle realtà minori, coordinate dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Alessandria.