Alessandria, 24 ottobre 2025 – La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha acquistato una nuova significativa opera del pittore Angelo Barabino (Tortona 1883 – Milano 1950), esponente del Divisionismo, amico e allievo di Giuseppe Pellizza da Volpedo.
Il dipinto intitolato “Temporale in Val Sangone” (cm. 103 x 103), è un olio su tela realizzato dall’artista intorno al 1920. Proviene da una collezione privata e va ad integrare la ricca sezione di opere d’arte ispirate al Divisionismo di proprietà della Fondazione.
È la seconda opera d’arte che entra a far parte della collezione della Fondazione nell’arco di poche settimane – afferma il presidente notaio Luciano Mariano. – Nei giorni scorsi abbiamo presentato al pubblico il pregiato medaglione in marmo policromo raffigurante San Pio V, realizzato nella seconda metà del XVI secolo e attribuito a Leonardo Sormani e oggi, possiamo annunciare l’acquisizione di questa opera di Angelo Barabino, artista tortonese di straordinaria sensibilità e figura centrale del panorama pittorico italiano del primo Novecento. Questa acquisizione rappresenta un passo importante nel nostro impegno per la valorizzazione del patrimonio culturale locale e per la promozione dell’arte come strumento di identità e memoria collettiva.
“Temporale in Val Sangone” è uno studio paesaggistico che cattura la drammaticità e la tensione atmosferica di un temporale, rispecchiando lo stato d’animo dell’artista: in primo piano, il cielo dominato da nuvole dense e scure, che suggeriscono l’imminenza della pioggia, e le forme stilizzate di due alberi, che ricordano certe realizzazioni segantiniane.




