Casale Monferrato – Ampia attività di prevenzione e contrasto dei Carabinieri della locale Compagnia su tutto il territorio della giurisdizione, indirizzata prevalentemente al fenomeno dei reati predatori, che nel corso dell’estate tende ad aggravarsi con i centri abitati che si spopolano per le ferie estive.
L’intensificazione dei servizi, che risponde all’esigenza di una forte azione di contrasto ai crimini e alla richiesta di maggiore sicurezza dai cittadini, ha visto i Carabinieri casalesi all’opera in una pianifica attività preventiva ad alto impatto, sempre rientrante nell’ambito dell’impegno delle Forze di Polizia coordinate dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Alessandria, che ha permesso di controllare diverse centinaia di veicoli e persone nel corso delle ultime settimane estive.
L’operazione, che ha visto anche nella fase di pianificazione e individuazione degli obiettivi il concorso delle 14 Stazioni della Compagnia di Casale Monferrato, ha portato alla denuncia di un 57enne del vercellese ritenuto responsabile di una serie di furti messi a segno in città. L’uomo, eludendo la sorveglianza dei dipendenti, si è introdotto in una ditta casalese e ha rubato tre personal computer portatili. In un’altra occasione, si è introdotto in un istituto di credito e ha asportato un altro notebook. Con lo stesso modus operandi, è tornato all’interno della prima ditta colpita e ha rubato un ulteriore computer, raggiungendo il luogo del colpo a bordo di una bicicletta sottratta poco prima e poi abbandonata nel parcheggio della ditta per darsi alla fuga a piedi. Bicicletta poi restituita al legittimo proprietario dai Carabinieri.
Le tempestive indagini, avvalorate dall’esito delle analisi dei sistemi di videosorveglianza, hanno permesso ai Carabinieri di individuare il 57enne, noto alle forze dell’ordine, e di denunciarlo. Inoltre, sempre su richiesta dei Carabinieri, il Questore di Alessandria ha adottato la misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune per i prossimi tre anni.
Negli stessi giorni, i Carabinieri hanno arrestato anche un 40enne per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. A seguito di una richiesta di intervento alla Centrale Operativa, una Gazzella ha raggiunto l’uomo, che stava danneggiando con violenza la porta d’ingresso di un’abitazione privata lungo una via del centro. All’arrivo dei Carabinieri e di una pattuglia della Polizia, l’uomo ha prima rifiutato di fornire le proprie generalità e poi si è scagliato contro gli operanti, colpendoli con calci e pugni. Nonostante le contusioni riportate da un Carabiniere e da un poliziotto, l’uomo è stato contenuto e arrestato per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Al termine delle formalità procedurali, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Vercelli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, e a seguito del processo con rito per direttissima ne è stata disposta la custodia in carcere.
Arrestato anche un 35enne sorpreso dai Carabinieri in borghese nella flagranza del furto di un tablet in un esercizio commerciale, sottoposto inoltre all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria a seguito del processo per direttissima.
I Carabinieri casalesi hanno richiesto, ottenuto e notificato a un 30enne e a un 35enne, dediti a furti sul territorio e noti alle forze dell’ordine, la sottoposizione alla misura di prevenzione dell’Avviso Orale, emessa dal Questore di Alessandria.