Sabato prossimo, 6 settembre, alle ore 17.00, verrà presentato il nuovo spazio polivalente realizzato e allestito nel bastione di levante del piano terrazza del Forte dell’Annunziata, grazie ai finanziamenti europei del progetto Alcotra IT-FR Pitem PA.C.E – Progetto “Semplice Salvaguardare”, ottenuti dalla Regione Liguria e dal Comune di Ventimiglia, con la direzione dei lavori dell’arch. Adriano Palmero. Tale spazio, per iniziativa del Comune di Ventimiglia e della Sezione Intemelia dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri sarà intitolato a Luigino Maccario, scomparso due anni fa, indimenticabile difensore della cultura e delle tradizioni intemelie, la cui opera e la cui figura morale saranno ricordate dalla Signora Graziella Colombini Cortesi, Premio San Segundin d’Argento 2025.
Nel nuovo spazio a lui intitolato, per l’occasione, è stata allestita l’esposizione di alcune opere, fra stampe, litografie e disegni dedicati al territorio intemelio, che Luigino aveva raccolto e in parte realizzato personalmente.
Alla Cerimonia interverrà il Sindaco di Ventimiglia On. Flavio Di Muro, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Serena Calcopietro, la Conservatrice del MAR dott.ssa Daniela Gandolfi, i rappresentanti delle Associazioni intemelie. Sarà anche presente la prof.ssa Graziella Baudino vedova Maccario
Nello stesso pomeriggio potrà essere visitata la Sala Multimediale Immersiva realizzata, nell’ambito dello stesso progetto europeo, al piano – 1 sottostante la terrazza del Forte.
INFO: Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi”
Via Verdi 41
18039 Ventimiglia
0184/351181/museoventimiglia@gmail.com/www.marventimiglia.it