Serravalle Scrivia – Si era ingegnato per staccare le piastre antitaccheggio dai capi firmati senza danneggiarli, poi ha riposto le felpe e le tute rubate in borse di alluminio, dotate di schermatura “anti-allarme”, per essere sicuro di potersi allontanare senza destare sospetti. Ma pare il delitto perfetto non esista: imprevisti, casualità, errore umano o, come nell’occasione, il fiuto e l’intervento tempestivo dei Carabinieri hanno interrotto quello che al ladro doveva essere sembrato un colpo riuscito.

Carabinieri sono in servizio con pattuglie e personale in abiti civili per le vie del centro commerciale in occasione del particolare afflusso di visitatori attirati dal periodo dei “saldi”, quando la pattuglia della Stazione di Mornese viene avvisata dal personale di un negozio di lusso dell’atteggiamento sospetto di un uomo. La pattuglia riesce a rintracciarlo, nonostante abbia solo una descrizione sommaria e le vie del villaggio commerciale siano gremite di persone. Lo seguono per un breve tratto, poi lo notano entrare in un altro punto vendita e appropriarsi di altri capi di abbigliamento firmati staccando il talloncino del sistema antitaccheggio. L’uomo viene immediatamente fermato e perquisito. Ha con sé forbici, tenaglie e le borse schermate con i vestiti rubati, del valore di oltre 500 euro.

I negozianti tornano così in possesso della merce rubata e il ladro viene denunciato per furto aggravato