Organizzata dal Consorzio Gran Monferrato Derthona Gavi, in collaborazione con Fiab Monferrato, la Gran Monferrato Gravel è giunta quest’anno alla sua seconda edizione.
Si tratta di un’iniziativa della durata di 8 mesi, da marzo a ottobre, in cui i partecipanti hanno a disposizione 8 percorsi da completare per ottenere il brevetto, vale a dire un attestato finale con il numero di percorsi affrontati.
Punto di forza della Gran Monferrato Gravel è il fatto di essere sede di tappa del campionato mondiale “UCI Gravel World Series”. Sono solo due le tappe italiane del mondiale, una in Sardegna e una in Piemonte.
Novità di quest’anno sono le Gran Monferrato Gravel RIDE, 8 eventi con guida ciclo-turistica certificata, su ciascun percorso della Monferrato Gravel BREVETTI. Le “RIDE” si tengono con cadenza mensile, sono gratuite per gli iscritti alla Monferrato Gravel BREVETTI e prevedono un costo di partecipazione di 10€ per tutti gli altri.
Domenica prossima ci sarà la Gravel RIDE Family, sul percorso Malabrocca, che si sviluppa interamente sul nostro territorio ed è il più facile tra gli otto percorsi, con una lunghezza di 40 km interamente pianeggianti.
Madrina d’eccezione dell’evento sarà Serena Malabrocca, nipote di Luisin, che nel 1946 e ‘47 è stato maglia nera al Giro d’Italia.
Durante il percorso sono previste delle mini-visite guidate alla piazza medievale di Castelnuovo Scrivia, in piazza Quarto Stato a Volpedo, dove ci fermeremo per la pausa pranzo, e alla Pieve Romanica di Viguzzolo.
Le iscrizioni sono aperte a tutti. È possibile iscriversi sul sito GranMonferrato.it, telefonando al numero 335 542 5026, oppure il giorno della gita, presentandosi in stazione a Tortona prima della partenza: tra le 8,30 e le 9,30.
Salta in sella alla tua bici e scopri il territorio tortonese pedalando con gli Accompagnatori cicloturistici certificati dalla Regione Piemonte e con Serena Malabrocca!
