A pochi giorni dall’inizio delle Vele d’Epoca di Imperia, con quasi 60 imbarcazioni iscritte e i programmi sportivi e sociali ormai definiti, condividiamo alcune informazioni e link utili per seguire al meglio gli eventi della settimana. In allegato troverete inoltre il form per l’accredito.

Il programma sportivo

Le regate prenderanno il via mercoledì 3 settembre e proseguiranno fino a sabato 6 settembre, con quattro intense giornate di competizioni che vedranno protagoniste le Classiche, suddivise nelle categorie: Epoca, Classici, Spirit of Tradition, Repliche, Big Boats, Classic IOR, Swan Classic, Baltic Classic.

Gli 8 Metri Stazza Internazionale correranno invece in un evento dedicato, valido per l’assegnazione della Coppa Imperia 2025.

A oggi sono 58 le imbarcazioni iscrittel’elenco aggiornato dei partecipanti è disponibile a questo link.

Imbarchi per la stampa

La partenza delle regate è prevista alle 12:00  (condizioni meteo permettendo). L’organizzazione metterà a disposizione una serie di battelli per seguire le regate in mare. I posti sono limitati ed è quindi necessario accreditarsi via mail all’indirizzo: veledepocaimperia@comune.imperia.it

Il programma a terra

  • Martedì 2 settembre – Cerimonia di apertura con Incursori e Fanfara della Marina. Le Vele in Danza, galà a cura della scuola di danza CSEN;
  • Mercoledì 3 settembre – Giornata dedicata alle famiglie, con attività e intrattenimento a tema corsari a cura di FEM Spettacoli;
  • Giovedì 4 settembre – Spazio alla cultura con lo spettacolo teatrale sul mare Gli occhi del mare ed il mito di Calipso. Odissea, un racconto mediterraneo, con Amanda Sandrelli e Massimo Minella (Teatro Pubblico Ligure);
  • Venerdì 5 settembre – Festa in banchina con Dj Fargetta alla consolle;
  • Sabato 6 settembre – I Fuochi di Imperia, spettacolo piromusicale sul mare a chiusura della manifestazione.

Per tutta la settimana, Calata Anselmi sarà il cuore pulsante della città, con spettacoli, musica e attività per tutte le età.

Il programma dettagliato è disponibile a questo link

Press Room

Ogni giorno, al termine delle regate, saranno disponibili comunicati stampa, foto e una selezione di contenuti video a questo link

L’evento

Era il 1986 quando Imperia divenne uno dei luoghi simbolo della vela classica: da allora le Vele d’Epoca sono cresciute fino a diventare un appuntamento internazionale che richiama ogni anno un numero sempre maggiore di imbarcazioni, velisti e appassionati.
Non solo lo spettacolo unico delle grandi vele storiche in mare e sulle banchine: il coinvolgimento della città e del territorio ha trasformato questa rassegna in un evento capace di unire sport, tradizione e comunità.

Organizzazione

L’evento è organizzato dalla Città di Imperia e da Assonautica Imperia, con il contributo di Ministero del Turismo, Regione Liguria, Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia, La Spezia, Savona e Fondazione Carige. Collaborano inoltre: Marina di Imperia, Guardia Costiera, Marina Militare, Federazione Italiana Vela, Yacht Club Imperia, Yacht Club Sanremo, Lega Navale, Sanbart e Toio.

Contatti stampa

Per informazioni: veledepocaimperia@comune.imperia.it

Comune di Imperia

  • Santo Scarfone – 347 3109997
  • Daisy Parodi – 345 2444828

Vele d’Epoca

  • Luigi Magliari Galante – 339 3860730