Intensificati i servizi di contrasto all’uso di droga e all’abuso di alcool, in particolare in tema di sicurezza stradale, nell’ambito delle previsioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Dieci persone denunciate, segnalate alla Prefettura e invitate a regolarizzare in Questura la propria posizione in relazione alla permanenza sul territorio nazionale, a vario titolo, per guida in stato di ebbrezza, detenzione per uso personale di droga e violazioni in materia di immigrazione.
Impegnati su tutto il territorio della provincia, i Carabinieri delle dipendenti Compagnie e Stazioni hanno denunciato un 40enne per guida in stato di ebbrezza alcolica e senza avere mai conseguito la patente a Oviglio, dopo che il conducente, omesso di arrestare la marcia in corrispondenza di uno STOP, ha provocato un incidente con un’altra auto, i cui occupanti sono rimasti lievemente feriti. Sottoposto a controllo, l’uomo è risultato positivo all’alcoltest con un tasso di 1,78 g/l e privo di patente di guida.
Molto più preoccupante l’alterazione dovuta all’uso smodato di alcool per una 40enne, sorpresa dai Carabinieri della Sezione Radiomobile in Alessandria, con un tasso che nelle due misurazioni ha evidenziato 3,81 g/l e 2,94 g/l. La conducente è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza alcolica e le è stata ritirata la patente.