Si  concluso nella città di Alessandria e nel comune di Casale Monferrato un particolare servizio straordinario di controllo del territorio svolto nell’arco di due settimane, con la collaborazione giornaliera e costante,  in particolar  modo  negli orari pomeridiani  e serali,  dei nuclei speciali  del Reparto  Prevenzione Crimine della Regione Piemonte finalizzato alla prevenzione e contrasto delle diverse forme di criminalità diffusa con particolare attenzione ai delitti predatori e al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e dell’accattonaggio molesto. Le attività sono state coordinate da personale della Questura: Divisione Polizia Amministrativa, Divisione Polizia Anticrimine, Sezione Volanti, Squadra Mobile e Ufficio Immigrazione.  Si   è,   infatti,   palesata   l’opportunità   di  elaborare   una   progettualità   di   intervento   mirata   all’intensificazione dell’attività  di controllo del  territorio  durante il periodo prenatalizio,  in quanto, è in questo periodo che, negli anni precedenti, il fenomeno dei furti soprattutto in abitazione e negli esercizi commerciali, nonché, seppur con numeri ridotti, quello delle rapine, ha subìto un incremento rispetto agli altri mesi. Nell’arco delle due settimane di servizio, dal giorno 27 novembre al 7 dicembre, sono stati effettuati diversi posti di controllo in prossimità delle aree cittadine più sensibili e delle diverse attività commerciali della zona. La prefata attività ha permesso di identificare nr.  233  persone di cui  55  con precedenti di polizia e  73 cittadini extra unione europea; sono stati controllati  86  veicoli e  1  esercizio pubblico. Nell’ambito dell’attività il cittadino della Guinea Equatoriale, tale OJALLOW Sulayman di anni 24, è stato tratto in arresto in flagranza di reato nell’area dei giardini di piazzale Curiel, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.  Lo stesso celava  nel proprio vestiario  otto buste contenenti  sostanza stupefacente tipo marijuana , la somma di euro 85,00 e due cacciaviti.  N.K. cittadino  egiziano,  è stato denunciato  in stato  di libertà  sempre  per detenzione  ai fini di spaccio di sostanza stupefacente mentre il cittadino tunisino S.S. è stato denunciato in stato di libertà perché trovato in possesso di un coltello a serramanico. Inoltre,  nei   confronti   del  cittadino  marocchino   L.A.,  trovato  in   questo  corso  Roma   in  stato  di   manifesta ubriachezza,   oltre   alla   contestazione   della   relativa   violazione   amministrativa,   è   stato   adottato   l’ordine   di allontanamento dal territorio alessandrino.  Il Questore Michele Morelli ha fornito indicazioni alla Divisione Anticrimine della Questura per la verifica della   posizione   giuridica   dei   soggetti   gravati   da   precedenti   penali   ai   fini   dell’applicazione   di   Misure   di Prevenzione, ovvero di quei provvedimenti di competenza  questorile, quali Avviso Orale e Foglio di Via Obbligatorio, che colpiscono le persone pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Controlli straordinari della Polizia a Casale Monferrato e Alessandria
							

						

