Il Comune di Diano Marina, in collaborazione con le associazioni Auser e Anteas e con il sostegno della fondazione “Specchio dei Tempi” de La Stampa, è lieto di annunciare l’evento “Una nuova leva di volontari”. L’iniziativa si terrà venerdì 5 dicembre 2025 alle ore 15:00 presso la Sala Consiliare del Comune e mira a rafforzare la rete di volontariato locale, fondamentale per il tessuto sociale della città.
La conferenza, che sarà introdotta dall’Assessore ai servizi sociali Sabrina Messico, ha l’obiettivo di presentare alla cittadinanza le numerose opportunità di impegno civico e di illustrare i progetti già attivi sul territorio. L’ingresso è libero e aperto a tutti coloro che desiderano contribuire al benessere della comunità. L’evento metterà in luce diverse iniziative, tra cui:
– Nonno in Gamba, programma dedicato alla sicurezza dei più piccoli (Pedibus, Nonno Vigile, Nonno Bus, Nonno Parco);
– Nonni al Centro, progetti focalizzati sul sostegno alla terza età (accompagnamenti solidali, invecchiamento attivo, Buon vicinato);
– Circolo Carlotta Garibaldi, punto di aggregazione che offre attività motorie e giochi di gruppo;
– prospettive con ‘Specchio dei Tempi’, attività consolidate come “Le 13° dell’Amicizia” e “Il Progetto Mamme”.
Il Sindaco di Diano Marina, Cristiano Za Garibaldi, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Il volontariato è il cuore pulsante della nostra comunità. Questa conferenza non è solo un invito a partecipare, ma un ringraziamento a tutti coloro che già dedicano il proprio tempo agli altri. Si tratta di iniziative che dimostrano come la collaborazione tra cittadini e istituzioni possa generare un valore inestimabile, creando una città più sicura, inclusiva e solidale per tutte le generazioni”.
L’Assessore ai Servizi Sociali, Sabrina Messico, ha aggiunto: “Con ‘Una nuova leva di volontari’ vogliamo aprire le porte a nuove energie e idee. Ogni persona ha qualcosa di prezioso da offrire, che sia un’ora a settimana o una competenza specifica. Il nostro obiettivo è far incontrare questa generosità con le necessità concrete del territorio, potenziando servizi essenziali come il supporto agli anziani e alle famiglie. Invito tutti a partecipare per scoprire quanto possa essere gratificante diventare un punto di riferimento per la propria comunità”.
L’incontro rappresenta un’importante occasione per scoprire come anche un piccolo impegno possa fare una grande differenza. Al termine della conferenza, è previsto un piccolo rinfresco per favorire un momento di convivialità. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune comune.dianomarina.im.it e contattare il settore dei servizi sociali servizisociali@comune.dianomarina.im.it e 0183 490243 – 0183 490278.




