Forza Italia presenta il convegno “La Casa al Centro: costruire il futuro, rigenerare le comunità”, un appuntamento dedicato a uno dei temi più identitari e strategici nella storia del movimento politico fondato dal Presidente Silvio Berlusconi. La casa è da sempre per Forza Italia un diritto fondamentale, un patrimonio da tutelare e un simbolo di libertà individuale e familiare. Silvio Berlusconi la definiva “sacra”, perché rappresenta il luogo in cui si costruiscono affetti, sicurezza, stabilità e futuro. L’iniziativa nasce per tradurre questa visione in proposte concrete per i territori, le famiglie e le professioni tecniche.

L’evento si terrà sabato 29 novembre p.v. dalle ore 9:00, presso il Circolo S.O.A.M.S. di Pontecurone, e coinvolgerà amministratori, tecnici, rappresentanti istituzionali, ordini professionali e associazioni del settore immobiliare, chiamati a confrontarsi su tre grandi aree tematiche: pianificazione urbana, semplificazione normativa, diritti e opportunità dell’abitare.

Ugo Cavallera, Segretario provinciale di Forza Italia Alessandria dichiara: con questo convegno vogliamo ribadire una verità che per Forza Italia è identitaria: la casa è il primo bene delle famiglie italiane e va difesa, valorizzata e resa accessibile. La nostra provincia vive sfide importanti – dal recupero delle aree dismesse alla qualità dei servizi urbani – ma anche grandi opportunità. Mettere attorno allo stesso tavolo istituzioni, professionisti e associazioni significa lavorare in modo serio e concreto. È lo spirito che ci ha insegnato il Presidente Berlusconi, che considerava la casa un elemento sacro della dignità di ogni persona. Oggi più che mai, questa visione deve guidare le politiche locali e nazionali.

Un programma ricco di contenuti e competenze, la giornata prevede gli interventi del Senatore Roberto Rosso, del tecnico urbanista ing. Livio Dezzani, dei rappresentanti di ANCE, degli Ordini professionali di Architetti, Geometri e Ingegneri, e dei responsabili territoriali di FIAIP, SICET e CONFEDILIZIA.

Dalla pianificazione alla semplificazione, fino alla tutela dei diritti di inquilini e proprietari, il convegno offrirà un quadro completo delle sfide e delle opportunità del settore abitativo.

 Gianluca Colletti, Responsabile Enti Locali di Forza Italia Alessandria e Sindaco di Castelletto Monferrato dichiara: i Comuni sono la prima linea di contatto tra cittadini e Istituzioni, soprattutto quando si parla di casa, urbanistica, rigenerazione e servizi. Abbiamo bisogno di norme più semplici, tempi più certi e strumenti adeguati per valorizzare il territorio e attrarre investimenti. Forza Italia lavora ogni giorno per dare risposte concrete e per sostenere Sindaci e Amministratori di fronte a sfide complesse. Questo convegno è un momento di confronto prezioso perché unisce visione politica, competenza tecnica e conoscenza del territorio. Solo così possiamo costruire comunità più vive, sicure e sostenibili.

Le conclusioni del convegno saranno affidate all’on. Alessandro Cattaneo, responsabile nazionale Dipartimenti di Forza Italia e dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e Segretario regionale di ForzaItalia Piemonte Paolo Zangrillo,con una riflessione approfondita sull’impegno del partito per riportare la casa al centro dell’agenda politica italiana, nel solco della visione di Silvio Berlusconi.

 Forza Italia ribadisce il suo impegno per la tutela della proprietà privata, la semplificazione delle norme urbanistiche, la rigenerazione delle città e dei borghi, una fiscalità equa sulla casa e politiche che aiutino giovani, famiglie e anziani

Il convegno di Pontecurone rappresenta un passo ulteriore nel lavoro del partito al fianco dei territori e delle comunità.