Il 3 novembre alle ore 19.00, come di consueto, sul sagrato del Duomo si è accesa il fuoco sacro e la fiamma ardente a ricordo di tutti i caduti.
Martedì 4 novembre la cerimonia ha avuto inizio con il corteo che è partito da piazza del Duomo, percorrendo via Leoniero e corso Montebello e giunto presso l’asilo infantile dove sono poste le lapide a ricordo dei caduti.
Al corteo hanno partecipato i gruppi di assodarmi, dei Marinai, polizia di Stato, Alpini Carabinieri in Congedo, le Crocerossine e numerose scolaresche delle scuole medie tortonesi , Il sindaco Federico Chiodi, Il Maggiore Gianluca Bellotti comandante della compagnia carabinieri di Tortona , Il capitano Miriana Massoni della guardia di Finanza della tenenza di Tortona , il comandante della Polizia stradale di Tortona e il capitano dei vigili urbani di Alessandria oltre a numerosi cittadini,
Entusiasmante che all’alza bandiera tutti si sono messi a cantare l’inno d’Italia ed in particolare i ragazzi delle scuole, segno di un rinnovato senso di appartenenza e amor di patria.
Questo evento fa ricordare alla mente quando negli anni 60, le classi elementari in fila con il loro grembiale con il fiocco di diversi colori che distinguevano le classi, si radunavano, davanti all’ingresso della scuola in fila ordinata e prima di entrare cantavano l’inno d’Italia
Il Presidente ANMI Giuseppe Calore







