Il 6 ottobre è ripartito il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, con cui l’Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione che dimora sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche.
A differenza dei censimenti del passato, quelli permanenti coinvolgono solo una parte di territorio e di popolazione, quindi vengono presi in considerazione dei campioni rappresentativi.
Le famiglie che hanno ricevuto una lettera informativa dall’Istat per la partecipazione al censimento potranno compilare il questionario online fino al 9 dicembre.
I singoli individui che hanno ricevuto una lettera informativa dall’Istat potranno compilare il questionario online sino all’11 novembre.
La compilazione del questionario online può essere fatta autonomamente da casa o anche presso il centro comunale di rilevazione dove è possibile ricevere l’aiuto di un operatore.
Il centro comunale di rilevazione presso il Municipio è aperto dal lunedì al venerdì con orario 9 -12, telefono 0131822004.
Si ricorda che i rilevatori, muniti di tesserino di riconoscimento con foto e nominativo, contatteranno le famiglie che non hanno compilato il questionario online per prendere un appuntamento e compilarlo a domicilio o in sede comunale.
Attenzione: partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
L’Ufficio comunale di Censimento chiede la gentile collaborazione di tutti i cittadini per agevolare queste operazioni.
Per informazioni e chiarimenti contattare il numero gratuito Istat 1510.
Censimento Popolazione e Abitazioni a Tortona: invito alle famiglie a rispondere al questionario




