L’associazione “Franca Cassola Pasquali” e l’Unità di Senologia dell’Ospedale di Tortona, Breast Unit provinciale, diretta dal dr. Francesco Millo con la sua equipe multidisciplinare, stanno viaggiando spediti con progetti sempre più innovativi e all’avanguardia. Ed ecco allora la nuova iniziativa, che si terrà a Castelnuovo Scrivia, sabato 1 novembre dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 19 e domenica 2 novembre dalle 9 alle 12,30 con i volontari del sodalizio castelnovese che saranno presenti in piazza Vittorio Emanuele, sul sagrato della chiesa parrocchiale. Con le mele della salute dell’azienda agricola Marco Serra di San Sebastiano Curone si potrà sostenere l’Unità di Senologia di Tortona, oggi centro di riferimento nazionale per la diagnosi e la cura del tumore al seno, per l’acquisto di medicazioni avanzate per ricostruzione mammaria. Questa importante iniziativa avviene proprio in coincidenza con i numeri appena presentati che vedono sempre più operativa la Senolgia ed è sufficiente scorrere questi dati per rendersi conto di quanto sta lavorando questa struttura, numeri riferiti al 2025 e aggiornati a oggi: 6.500 visite ambulatoriali, 360 biopsie ecoguidate, 40 biopsie stereotassiche, 230 interventi chirurgici per neoplasia (mastectomie e quadrantectomie), 60 interventi di resezione mammarie per patologie benigne, 35 interventi di chirurgia plastico – ricostruttiva. Concludiamo proprio con un messaggio che il dr. Francesco Millo, dalle pagine social dell’associazione “Franca Cassola Pasquali” e della Senologia stessa, ha rivolto a tutte le donne, appena tornato dal Congresso Internazionale di Firenze – Attualità in Senologia 2025″: “La salute è un bene molto prezioso: un controllo, spesso, può fare la differenza. La prevenzione non è solo medicina, è un atto di consapevolezza e di rispetto verso il corpo, è amore per la vita“.
A Castelnuovo Scrivia con l’Associazione Franca Cassola pasquali tornano le mele per la Senologia di Tortona




