Nella giornata di lunedì 6 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Acqui Terme si sono svolti i primi incontri con le Professoresse Magda Antonioli e Cristina Mottironi della SDA Bocconi School of Management, a seguito dell’incarico affidato loro per la redazione di un nuovo piano strategico dedicato allo sviluppo turistico della Città di Acqui Terme e del suo territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione delle risorse locali e alla costruzione di una visione condivisa per il futuro.
Le Professoresse hanno sottolineato che uno degli obiettivi da raggiungere è lavorare sulla nostra Città come destinazione turistica a tutto tondo, valorizzando tutto il potenziale che esprime insieme al suo territorio e che non è stato messo ancora del tutto a fuoco. Questo tipo di approccio permetterà di fornire a tutti i soggetti a vario titolo interessati uno strumento tecnico che consentirà di creare azioni comuni più efficaci. Se in una prima fase questo strumento avrà caratteristiche principalmente conoscitive, successivamente assumerà una piena connotazione strategica.
Un primo momento di approfondimento ha visto protagonisti gli Assessori e i Consiglieri Comunali che con molto interesse hannorivolto domande tecniche alle docenti.
Un secondo momento è stato dedicato ad un ristretto numero di rappresentanti di differenti realtà locali: un primissimo tavolo tecnico con un campione non esaustivo delle categorie cittadine e del territorio.
Per espressa volontà dell’Università Bocconi è stato organizzato questo incontro conoscitivo che doveva essere informale e soprattutto snello, al fine di permettere un approccio individuale con i presenti che garantisse una prima significativa raccolta di informazioni e percezioni.
Le Docenti si sono dichiarate molto soddisfatte in quanto gli intervenuti hanno condiviso esperienze e proposte utili a delineare le basi del loro lavoro e a fornire spunti per l’organizzazione e la definizione dei prossimi incontri.
Nel corso del colloquio guidato da SDA Bocconi, sono stati affrontati i seguenti temi:
• Punti di forza e criticità dell’attuale offerta turistica.
• Esigenze e priorità delle diverse categorie economiche e sociali legate al turismo.
• Opportunità per valorizzare le specificità territoriali, tra cui termalismo, cultura, enogastronomia, sport e natura.
E’ emerso quanto sia importante lavorare sui tanti aspetti che caratterizzano l’offerta turistica di Acqui Terme e dell’Acquese, che spaziano dall’enogastronomia alla cultura, dagli stili di vita alla presenza di siti archeologici di grande valore, creando una realtà unica nel suo genere e non ancora del tutto valorizzata.
Il Sindaco, Dott. Danilo Rapetti Sardo Martini, si è dichiarato particolarmente soddisfatto di questo approccio aperto, garanzia di dialogo proficuo e costruttivo e di interazioni utili a costruire uno strumento “su misura” e al contempo versatile, che possa comprendere appieno le esigenze del territorio e dei suoi visitatori.