TORTONA. Sabato 4 Ottobre Mons. Guido Marini aprirà l’Anno Pastorale 2025-2026. L’appuntamento è alle ore 10.00 in Cattedrale a Tortona per la Santa Messa celebrata dal Vescovo alla quale sono invitati i sacerdoti, i diaconi, le persone consacrate, i membri dei Consigli Pastorali, i catechisti, i collaboratori parrocchiali, gli insegnanti di Religione, le associazioni, i gruppi, i movimenti e tutta la comunità diocesana.

«Siamo prossimi a un nuovo inizio di Anno Pastorale, – afferma il Vicario Generale della Diocesi di Tortona, don Francesco Larocca – un nuovo tempo che ci è donato per vivere la Grazia di Dio, ben sapendo che il tempo non lo si attraversa ma lo si vive. Certo è una semplificazione parlare di inizio, viviamo in continuità tra ciò che è stato, ciò che siamo e ciò che sarà. In questo senso esperienziale del tempo desideriamo ritrovarci e rinnovare il nostro sì al Signore e alla Chiesa che ci ha generati e continuamente ci rende nuovi nella Grazia».

«Sabato 4 Ottobre, – conclude don Larocca – andando in Cattedrale, per ognuno sarà l’occasione per dare una risposta alla chiamata formulata dal Vescovo l’anno passato. Nell’omelia del 1° ottobre scorso Mons. Marini ci aveva invitati a dare senso al cammino ecclesiale e sinodale ponendo nel nostro agire la “centralità di Gesù Cristo, poiché è il Signore stesso a ricordarci che il motivo di ogni nostra beatitudine e godimento è Lui. Non dimentichiamolo mai! Non ci accada di procedere nel cammino come se Lui non ci fosse o fosse ai margini del nostro interesse e della nostra attenzione, o divenisse solo il pretesto per parlare di altro, anche nel nostro ritrovarci insieme”. Soprattutto ci aveva esortati a una testimonianza che nasce dalla comunione fondata dal vincolo dello Spirito Santo: “Nulla ci divida, nulla ci renda distanti gli uni dagli altri, nulla si insinui nel cuore come motivo di sterile e triste contrapposizione. Nulla! Nulla, né del presente, né del passato. Viviamo la gioia della comunione nello spirito di Amore e di Verità”».