Ieri sera il Consiglio comunale di Tortona ha approvato all’unanimità il regolamento, illustrato dall’Assessore Giordana Tramarin, per l’istituzione del garante dei diritti delle persone disabili. Il regolamento stabilisce che il Garante svolgerà attività di supporto all’Amministrazione Comunale, con funzioni di vigilanza, promozione e tutela dei diritti delle persone con disabilità, ponendosi come punto di riferimento per segnalare e favorire tutte le iniziative opportune “per assicurare la piena promozione dei diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’integrazione ed all’inclusione sociale, nonché a contrastare forme di discriminazione diretta e indiretta”. In particolare: interviene, previa consultazione e in accordo con gli Uffici comunali o il CISA, nei casi in cui si lamentino disfunzioni, irregolarità o qualunque altro comportamento discriminatorio o anche omissivo tenuto sul territorio comunale; promuove, in collaborazione con gli enti territoriali competenti e le associazioni, ogni attività diretta a sviluppare la conoscenza delle norme sulla disabilità e dei relativi mezzi di tutela, attraverso iniziative più opportune per la maggiore diffusione e l’avanzamento della cultura in materia di integrazione, inclusione sociale e di contrasto alla discriminazione delle persone con disabilità; esprime pareri e formula proposte all’Assessore all’Assistenza Sociale ed esprime valutazioni sull’impatto delle azioni progettuali del Comune; collabora con altri soggetti istituzionali alla raccolta ed elaborazione di dati relativi alle persone con disabilità del Comune di Tortona, avvalendosi della collaborazione di associazioni attive in materia e degli organismi preposti; segnala all’Amministrazione eventuali violazioni dei principi di accessibilità, visibilità e adattabilità riscontrati sul territorio comunale; supporta i soggetti che hanno subito discriminazioni determinate dalla loro condizione di disabilità indirizzandoli verso le istituzioni competenti a tutelarne i diritti; interviene per verificare eventuali ritardi, irregolarità e negligenze segnalate riguardo l’attività dei pubblici uffici, al fine di concorrere al buon andamento, all’equità, alla tempestività ed alla correttezza della attività amministrativa. Il Garante sarà nominato dal Sindaco previa procedura di selezione a evidenza pubblica e dovrà avere comprovata esperienza e idoneo curriculum di attività a tutela e salvaguardia delle persone con disabilità e resterà in carica per tutto il mandato dell’Amministrazione.