La due giorni dedicata al Borsalino Day 2025 inizierà venerdì 12 settembre dalle ore 14.30, con un pomeriggio aperto al pubblico che intreccia divulgazione scientifica, riflessione istituzionale e memoria. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni per i 90 anni del Presidio Riabilitativo “Borsalino” dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria.

Il pomeriggio si aprirà con l’incontro “Le Professioni Sanitarie si raccontano”, durante il quale i professionisti dei tre Presidi dell’AOU AL illustreranno le attività svolte nei diversi ambiti della riabilitazione, dall’età pediatrica a quella geriatrica, offrendo uno sguardo diretto e concreto sul lavoro quotidiano accanto ai pazienti.

A partire dalle ore 17 spazio al momento istituzionale con i saluti delle autorità e dei direttori delle strutture del Presidio e della Scuola di Fisioterapia dell’Università del Piemonte Orientale. Seguiranno poi due momenti di approfondimento: la ricostruzione della storia del Borsalino, che dal 1935 a oggi ha accompagnato l’evoluzione delle cure e delle esigenze della comunità, e la presentazione delle attività attuali e delle prospettive future.

La giornata si concluderà con un omaggio alla figura del Prof. Giancarlo Moreo, che per decenni ha legato il proprio nome alla storia del Presidio Borsalino come Direttore della struttura di Pneumologia e del Presidio stesso.

Il Borsalino Day 2025 proseguirà sabato 13 settembre con la “Camminata della Salute” dall’Ospedale Infantile al Presidio Borsalino, un’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza che unisce movimento, convivialità e scoperta dei luoghi simbolo della riabilitazione alessandrina. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione al link http://bit.ly/3I5XaZj .