Tortona rischia di non poter effettuare il censimento della popolazione previsto per legge.
Per l’ennesima volta, infatti, il Comune ha prorogato l’istanza per la ricerca di personale per effettuare per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, rivolto a giovani e disoccupati, che in base al numero di questionari compilati consentirebbe di ricavare delle belle somme anche superiori a 50 euro al giorno. Per ogni questionario compilato dal rilevatore relativo ad ogni famiglia, infatti, il comune verserebbe circa 12 euro lordi e calcolando il tempo che si impiega a compilare un questionario il calcolo è presto fatto. Tuttavia malgrado questa opportunità NESSUNO VUOLE FARE QUESTO LAVORO!!
Visto che non si trovano persone, è stata nuovamente prorogata la possibilità di presentare domanda per la selezione pubblica per soli titoli per il conferimento di incarichi di rilevatore per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, da svolgersi nel quarto trimestre del 2025. “Si tratta di una bella opportunità per i giovani e per le persone che sono attualmente in cerca di un’occupazione – ha spiegato il Vicesindaco Daniele Calore – che purtroppo al momento non ha suscitato grande interesse. Per questo si è deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande con l’auspicio che vi siano adesioni da parte di quanti, in attesa di trovare un’occupazione stabile, colgano la possibilità di svolgere un incarico utile alla comunità e retribuito”.
Quanti abbiano interesse e siano in possesso dei requisiti prescritti, possono presentare la propria candidatura alla nomina a rilevatore per il Censimento tramite istanza on line con autenticazione SPID o CIE al seguente link:
https://servizionline.comune.tortona.al.it/portal/servizi/moduli/182/modulo
Il modulo sarà attivo fino alle ore 12:00 di lunedì 8 settembre.