È stata fermata e multata dalla Polizia di Stato di Alessandria una conducente che ha superato di oltre 70 km/h il limite di velocità sulla tangenziale di Alessandria.
Protagonista dell’episodio una ragazza neopatentata che ha spinto la propria vettura fino a 145 km/h.
Immediatamente fermata dagli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Alessandria – Distaccamento di Acqui Terme, le è stata ritirata la patente di guida per la sospensione da 6 a 12 mesi e le è stata comminata una sanzione di 845 €, oltre alla decurtazione di 20 punti dalla patente, poiché neopatentata, e quindi con il conseguente azzeramento del punteggio.
Stessa sorte per altri sette conducenti che hanno superato il limite di velocità, di cui cinque tra i 10 e i 40 km/h e due tra i 40 e i 60 km/h: anche per questi ultimi due, subito fermati, è scattato il ritiro immediato della patente di guida ai fini della sospensione da 1 a 3 mesi, la decurtazione di 6 punti e una sanzione di 543 €.
È il risultato dei servizi disposti dalla Sezione Polizia Stradale di Alessandria con l’ausilio del Telelaser, strumento utile al fine di contrastare gli eccessi di velocità spesso causa di incidenti stradali gravi.
L’apparecchio in dotazione alla Polizia Stradale di Alessandria è un vero e proprio “occhio elettronico” che viene puntato sul veicolo e, quando azionato, è in grado di rilevarne la velocità fino a 320 km/h, in avvicinamento o in allontanamento, fino ad una distanza di 1200 metri.
Lo scopo dell’attività resta quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, al fine di porre un freno al fenomeno dell’incidentalità, determinata anche da una condotta di guida non commisurata ai limiti di velocità imposti dal gestore della strada.