Martedì 25 novembre 2025, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Volta di Alessandria si terrà l’”Erasmus Day”, un importante momento di condivisione e confronto dedicato alle esperienze di internazionalizzazione del mondo scolastico, con la presentazione dei progetti presenti e futuri portati avanti dal polo formativo alessandrino.
L’obiettivo dell’incontro è accompagnare studenti e docenti della Città ad acquisire maggiore consapevolezza sulle prospettive di crescita che queste esperienze forniscono all’intera comunità locale, spingendoli a diventarne promotori e protagonisti. I progetti Erasmus, infatti, non mirano unicamente al miglioramento delle competenze tecniche, ma concretizzano modelli di cittadinanza europea, contribuendo a costruire il mondo di domani.
Lo scorso febbraio 75 tra studentesse e studenti dell’Istituto Volta hanno affrontato un innovativo percorso di studi nell’ambito aerospaziale, per poi partire alla volta di quattro differenti destinazioni europee: Tallinn, Breslavia, Siviglia e Nantes, grazie ai finanziamenti del progetto Erasmus+. I ragazzi, accompagnati dai docenti, hanno vissuto due settimane in diversi contesti europei condividendo esperienze significative, confrontandosi con nuove culture e abitudini, vivendo momenti di approfondimento con professionisti del settore e divulgando ai coetanei di scuole e università straniere quanto appreso nel loro percorso formativo. Al ritorno si sono organizzati in piccoli gruppi e hanno ideato uno strumento inedito mirato ad ampliare il benessere nell’aerospazio.
L’ambizioso obiettivo che l’Istituto Volta di Alessandria ha saputo realizzare con successo mediante il Progetto Erasmus “Volta Celeste” è stato quello di condurre docenti e studenti, attraverso un’esperienza di formazione in ambito europeo, ad ampliare gli orizzonti e immaginare un futuro senza confini.





