Un progetto di rigenerazione urbana con cui s’intende di diffondere l’idea di quanto siano importanti per tutti noi la cura e la salvaguardia del patrimonio arboreo, mettendo in atto azioni concrete come quella del mettere a dimora nuovi alberi; il percorso virtuoso di “Alberiamo Alessandria” viene realizzato con la collaborazione di istituti scolastici, associazioni, aziende e cittadini insieme per rendere più accogliente, più verde e sostenibile la nostra città.
“L’albero donato rappresenta un simbolo di vita e di responsabilità verso le future generazioni, lega la memoria, le radici ad un gesto di speranza e di fiducia per il futuro. Ognuno di noi può fare qualcosa ed essere parte di questa bella storia”, afferma l’Assessore Giovanni Ivaldi, con deleghe a Decoro e Parchi e Aree verdi, presentando il progetto reso possibile anche grazie al sostegno concreto fornito da AMAG ambiente SpA ogni quartiere della città nel corso del corrente mese un nuovo albero, a cui si aggiunteranno quelli offerti da associazioni e cittadini superando così la trentina di alberi.
Un percorso iniziato alla fine di settembre con la donazione di due olivi pregiati al cimitero di Spinetta Marengo, piantumati in due aiuole situate all’ingresso, grazie all’intervento della signora Paola Gilardi, in memoria dei genitori Luigina e Felice, e sottolinea: È come se volessi portare un fiore a tutti. Sono piante resistenti, sane, robuste e fruttifere. Sono un simbolo per me di quello che vorrei essere”.
Il prossimo venerdì 21 novembre ricorrerà la “Giornata Nazionale degli Alberi” e per tale occasione sono previsti eventi in Cittadella, nei Centri d’incontro comunali e al Giardino Botanico Comunale “Dina Bellotti” dove sarà possibile piantare alberi in memoria di persone care e a tal proposito verrà istituito un apposito registro per accogliere le richieste.





