Castello Sforzini, sabato l’incontro che unisce Lombardia e Piemonte: i team Vannacci di Pavia, Voghera, Tortona e Alessandria si riuniscono a Castellar Ponzano

Cresce l’attesa per l’incontro congiunto dei Team Vannacci delle province di Pavia e Alessandria, in programma sabato 11 ottobre alle ore 10.30 nel suggestivo scenario del Castello Sforzini di Castellar Ponzano.

Non si tratta di un appuntamento come tanti: per la prima volta realtà identitarie territoriali di Lombardia e Piemonte si ritrovano unite in un’unica giornata di confronto, dialogo e progettualità. È un segnale chiaro della volontà di costruire una rete di cittadini consapevoli, liberi e responsabili, pronti a diventare protagonisti attivi della vita pubblica.

Alla riunione prenderanno parte i team leader dei quattro gruppi territoriali attivi: Luca Sforzini (Pavia), Matteo Campanini (Voghera), Marco Pilla (Tortona) ed Evaldo Pavanello (Alessandria). Saranno inoltre presenti importanti figure del mondo culturale e associativo, con forti legami nazionali e internazionali, a testimonianza dell’attenzione crescente che questo progetto sta suscitando anche oltre i confini locali.

«Questo incontro – spiega Luca Sforzini – è molto più di una riunione organizzativa. È il primo passo verso un progetto comune, fondato su valori profondi come identità, responsabilità e libertà. La partecipazione di personalità di rilievo testimonia come questa rete identitaria e territoriale che abbiamo avviato stia assumendo una dimensione sempre più ampia e strutturata, capace di unire radicamento locale e visione nazionale.»

La scelta del Castello Sforzini come sede dell’evento non è casuale: luogo in cui storia, tradizione e cultura si intrecciano da oltre mille anni, diventa oggi il simbolo dell’unione tra territori diversi ma uniti da una stessa visione di futuro.

L’incontro sarà anche l’occasione per annunciare nuove iniziative condivise e per definire le prossime tappe del percorso dei Team Vannacci in vista delle sfide politiche e culturali del 2026.