Una nuova donazione da parte dei Lions Club di Alessandria, da sempre impegnati in iniziative di solidarietà e sostegno alla sanità del territorio, arricchisce la dotazione tecnologica della SC Pediatria dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria, diretta dal Dott. Enrico Felici, e in particolare dell’Ambulatorio di Cardiologia Pediatrica la cui Responsabile è la Dott.ssa Francesca Cairello, contribuendo a potenziare le attività cliniche e diagnostiche del reparto.
Grazie al contributo dei club Alessandria Emergency & Rescue (capofila del progetto), Alessandria Host, Alessandria Marengo, Bosco Marengo Santa Croce, Bosco Marengo La Fraschetta, Alessandria Cittadella, Alessandria Valmadonna Valle delle Grazie, Bosco Marengo Ecolife, Leo Club Alessandria, Vignale, Gavi e Colline del Gavi, l’Ambulatorio di Cardiologia Pediatrica può ora contare su nuove apparecchiature per le prove da sforzo cardiopolmonari per un valore di 15mila euro: un registratore ECG a 12 canali, che consente di eseguire tracciati ad alta precisione, sia a riposo sia durante le prove da sforzo; un ergometro medicale, simile a una cyclette progettata per le prove da sforzo in ambito clinico, e trasformatori d’isolamento medicali, che assicurano un’alimentazione stabile e priva di interferenze alle apparecchiature elettromedicali.
«Questa donazione – sottolinea il Dott. Felici – consente di incrementare la capacità del reparto di effettuare valutazioni funzionali in condizioni di sicurezza, migliorando ulteriormente la qualità delle prestazioni offerte ai nostri piccoli pazienti. Ringraziamo i Lions Club di Alessandria per l’attenzione e la sensibilità dimostrate nei confronti della nostra attività clinica».
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella collaborazione tra il mondo del volontariato e l’Ospedale Infantile, che si distingue anche per l’attività di ricerca grazie alle Unit Disease “Patologie pediatriche e perinatali” e “Centro Bosio” afferenti al Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) diretto a Antonio Maconi, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure e la sicurezza dei bambini seguiti dalla Pediatria dell’AOU AL.