La serata inaugurale del nuovo anno lionistico del Lions Club Tortona Castello è stata all’insegna di un valore eccezionale: la tutela dell’ambiente, della cultura e dell’arte. Non poteva essere diversamente, dal momento che l’ospite della serata conviviale è stata la dott. Cinzia Rescia, vice presidente della Delegazione tortonese del F.A.I. (Fondo Italiano Ambiente). Dopo l’introduzione della Presidente del Castello, Sandra Fadel, la relatrice, in un clima di grande cordialità ed amicizia, ha raccontato la nascita del FAI, 50 anni fa, e le significative tappe di diffusione del più importante ente del Terzo Settore, che, attraverso molte iniziative, ha saputo infondere negli Italiani una sempre maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente e della cultura. Luoghi del Cuore, restauri di tanti beni naturalistici ed architettonici acquisiti attraverso importanti donazioni, Giornate di Primavera e di Autunno con aperture al pubblico di luoghi poco conosciuti, formidabili collaborazioni con enti locali e associazioni di ogni genere, hanno permesso negli anni al FAI di difendere e valorizzare le maggiori bellezze d’Italia, vale a dire quelle naturali e quelle artistiche, che permettono di formare la memoria e l’identità di una nazione.  Una mission civilizzante, quella del FAI, che ben si sposa con la grande mission dei Lions.