Tutto pronto per la manifestazione “Imperia per Imperia” la nuova kermesse che si svolgerà dal 18 al 26 ottobre. Tanti gli appuntamenti in calendario nella settimana dedicata alla celebrazione della città di Imperia nel mese della sua nascita. Spettacoli dedicati ai giovani, alle scuole e alle famiglie con il concerto del Parr-Rock Choir, in programma nella serata inaugurale già sold out. Ospiti d’eccellenza nel panorama della musica nazionale calcheranno le scene del Teatro Cavour, tra cui il cantautore Eugenio Finardi che si esibirà lunedì 20 ottobre alle ore 21.00.

L’edizione inaugurale del 2025 sarà dedicata a Luciano Berio il geniale compositore imperiese che ha rivoluzionato il panorama musicale del Novecento. Proprio al celebre compositore saranno dedicati due spettacoli: venerdì 24 ottobre alle ore 21.00 con Musicartermia “Berio 100 ascoltare il futuro” a cura di Giuseppe Bruno e domenica 26 ottobre alle ore 16.30 l’Ensemble contemporaneo Scaligero- I musicisti del Teatro alla Scala proporranno alcune tra le pagine più significative di Berio e un omaggio a Louis Andriessen allievo e amico di Luciano Berio che ne raccolse l’eredità creativa, proseguendo nel dialogo tra voce, parola e suono, e diffondendo la lezione beriana in Europa e nel mondo. La sua presenza in programma sottolinea quindi l’impatto internazionale dell’opera di Berio e la continuità della sua influenza sulla musica contemporanea.

Per l’acquisto dei biglietti: https://www.mailticket.it/manifestazione/DP43

Il programma:

IMPERIA PER IMPERIA

Rassegna dedicata alla Città

Musica, teatro, incontri

Sabato 18 ottobre ore 21.00

PARR-ROCK CHOIR

FEDE, SPERANZA E… UMANITÀ

QUELLO CHE I CANTAUTORI NON DICONO

Coro diretto da Rita Amoretti, Patrizia Marchese, Silvia Roncallo

CORO

Lunedì 20 ottobre ore 21.00

50 ANNI DI STORIE E DI MUSICA

EUGENIO FINARDI

In duo acustico incontra

STEFANO SENARDI

Alle chitarre Giovanni Giuvazza Maggiore

Mercoledì 22 ottobre ore 11

COMPAGNIA TEATRO INSTABILE

FINALE DI PARTITA di SAMUEL BECKETT

traduzione Carlo Fruttero

Regia Livia Carli e Gianni Oliveri

PROSA

Venerdì 24 ottobre ore 21.00

MUSICARTEMIA

BERIO 100 – ASCOLTARE IL FUTURO

Venerdì 24 ottobre ore 21.00

A cura di Giuseppe Bruno

Con

Valeria Mela, voce

Arcadio Baracchi, flauto

Valentina Renesto, sax soprano

Giuseppe Bruno, pianoforte

CONCERTO

Domenica 26 ottobre ore 16.30

ENSEMBLE CONTEMPORANEO SCALIGERO

I Musicisti del Teatro alla Scala

BERIO 100 – OMAGGIO A LUCIANO BERIO

Direttore: M° Francesco Muraca

Andrea Pecolo – Violino

Thomas Cavuoto – Viola

Francesco Martignon – Violoncello

Roberto Benatti – Contrabbasso

Fabrizio Meloni – Clarinetto

Francesco Cuggiola – Flauto/Ottavino

Gerardo Capaldo – Percussioni

Antonello Cancelli – Percussioni

Marta Donati – Arpa

Chiara Osella – Voce

Andrea Rebaudengo – Pianoforte

Storico della Musica: Dott. Marco Moiraghi

Presenta: M° Andrea Elena