In questo mese di ottobre sono iniziati, presso il Centro Mater Dei Don Orione di Tortona, i nuovi laboratori di musicoterapia e arteterapia, due attività educative e riabilitative che arricchiscono l’offerta del Centro per gli ospiti.
Le iniziative fanno parte del progetto “Allena-mente”, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che ha scelto di finanziare questo percorso innovativo a forte impatto educativo e sociale.
Il percorso è stato inaugurato alla presenza della dott.ssa Tiziana Prato, membro del direttivo della Fondazione CR di Alessandria, che nel suo intervento si è complimentata per questo progetto e ha sottolineato la costante volontà della Fondazione di sostenere queste importanti attività volte al benessere dei nostri anziani.
Durante il primo incontro, tenutosi lo scorso 1 ottobre, i partecipanti hanno potuto sperimentare la forza espressiva della musica e dell’arte: da un lato l’ascolto, il ritmo e l’improvvisazione sonora hanno creato momenti di dialogo e condivisione, dall’altro i colori, i materiali e la manualità hanno favorito la creatività e l’espressione personale. Due linguaggi diversi, ma complementari, capaci di stimolare le capacità cognitive e relazionali, rafforzare l’autostima e promuovere inclusione.
Il progetto proseguirà nei prossimi mesi con appuntamenti regolari, diventando parte integrante del percorso educativo e riabilitativo offerto dal Centro grazie anche alla preziosa collaborazione dell’AVO che ormai da anni collabora con la struttura.
“Ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria – sottolinea la direzione del Centro – per il sostegno concreto a questa iniziativa. Grazie al loro costante impegno nel sostenere le nostre proposte, si possono così realizzare progetti concreti per il benessere dei nostri ospiti, utilizzando strumenti che parlano direttamente alle emozioni e alle capacità creative di ciascuno.”
Con Allena-mente, il Centro conferma il proprio impegno nel proporre progetti innovativi che uniscono educazione, arte e relazione, per accompagnare le persone in un percorso di sviluppo personale e sociale.
Fabio Mogni

