In occasione della 58 edizione del prestigioso Premio Acqui Storia il Comune di Acqui Terme ha istituito il primo riconoscimento dedicato alla promozione e valorizzazione del “Sistema Paese Italia”. Il Premio Speciale “Made in Italy” 2025 sarà conferito Sabato 18 Ottobre ad Acqui Terme alla Marina Militare e a Difesa Servizi S.p.a. per la realizzazione del progetto “Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia”: sintesi di eccellenza manageriale, diplomazia e sinergia istituzionale.

Ritireranno il premio l’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore, e il Dott. Luca Andreoli, Amministratore Delegato di Difesa Servizi.

A partire da giovedì 16 ottobre, la Città di Acqui Terme si vestirà di tricolore, accogliendo cittadini e visitatori in un suggestivo circuito di installazioni urbane dedicate al progetto “Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia”

Il progetto “Tour Mondiale Vespucci  – Villaggio Italia”, nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, è stato sostenuto dalla Difesa e da 11 Ministeri e ha unito la tradizionale attività di addestramento e di Naval Diplomacy della Nave Scuola della Marina Militare con la promozione delle eccellenze del Made in Italy. L’epico viaggio di Nave Amerigo Vespucci è stato accompagnato nel mondo dal Villaggio Italia (8 tappe all’estero e 9 italiane con il Villaggio IN Italia), una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine.

Il Villaggio Italia, mini expo itinerante pluriennale ha promosso e raccontato le eccellenze del Made in Italy portando in giro per il mondo la cultura, la creatività, la ricerca e l’innovazione, lo sport, la gastronomia, la scienza, i progetti di sostenibilità, il patrimonio paesaggistico italiano e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato: A Los Angeles, Tokyo, Darwin, Singapore, Mumbai, Abu Dhabi, Doha, Jeddah, l’Italia si è presentata con uno spazio innovativo attraverso il quale ha dialogato, ospitato e accolto non solo gli italiani in giro per il mondo, ma anche i cittadini e i visitatori delle città raggiunte dal Vespucci; un luogo che nel corso del tour mondiale è diventato una piattaforma multidisciplinare, ponte tra culture, espressione, insieme a Nave Amerigo Vespucci, dei valori dell’intera Nazione ed elemento propulsivo per la nostra economia e per la divulgazione della nostra cultura oltre che un’opportunità importante anche per le realtà imprenditoriali italiane.

Il progetto è stato riconosciuto come uno straordinario strumento di promozione e un format unico di comunicazioneun nuovo modello di marketing trasversale.

Grazie alla preziosa collaborazione con le attività commerciali cittadine, le vetrine delle vie centrali proporranno immagini evocative del progetto, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e orgoglio nazionale.

La fontana di Piazza Italia, cuore pulsante della città, ospiterà tra i suoi zampilli colorati una maestosa opera monumentale realizzata grazie all’abilità artigianale dell’azienda acquese COMAC e al contributo della ditta GARBARINO.

Il percorso proseguirà presso la Sala Multimediale del Liceo Classico “G. Parodi” in Corso Bagni, dove venerdì dalle 16.30 alle 18.30 e sabato dalle 14.00 alle 18.30 sarà possibile assistere alla proiezione di un emozionante video evocativo del Tour, che ha saputo affascinare il mondo intero.

Avvicinandosi al Teatro Ariston, i portici di Via XX Settembre accoglieranno un’ulteriore tappa del percorso, con immagini e contenuti multimediali accessibili anche tramite QR Code, per un’esperienza immersiva e interattiva.

Infine, in occasione dell’appuntamento conclusivo di sabato 18 ottobre, il Teatro Ariston ospiterà una riproduzione in scala della celebre Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, simbolo di eccellenza, eleganza, tradizione e dell’Italia nel mondo.



La partecipazione agli appuntamenti è libera fino ad esaurimento posti. Per info e prenotazioni info@acquistoria.it