I finanzieri della Compagnia di Tortona guidati da Miriana Frassoni hanno sequestrato 382,5 kg. di cibo proveniente dalla Cina, denunciando una persona per la distribuzione, per il consumo, di sostanze alimentari tenute in cattivo stato di conservazione.
Il servizio, scaturito dalle attività di controllo economico del territorio, tutela del Made in Italy e sicurezza
prodotti in cui la Guardia di Finanza è quotidianamente impegnata, ha consentito di rinvenire, all’interno di un
furgone diretto verso un ristorante della provincia, diversi prodotti alimentari (tra cui tofu, carne di maiale, pasta
all’uovo) trasportati in cattivo stato di conservazione e, in taluni casi, persino privi di etichettatura per la
tracciabilità.
I prodotti in questione, che avrebbero dovuto essere tenuti all’interno di appositi refrigeratori alimentari, si
presentavano infatti riposti in cassette di plastica e/o cartoni da imballaggio, in palese stato di decongelamento. Il
mezzo utilizzato per il trasporto è risultato munito di impianto di refrigerazione non funzionante.
Con l’ausilio di personale medico dell’ASL di Alessandria, si è dunque proceduto al sequestro penale dei
prodotti tenuti in cattivo stato di conservazione e al sequestro amministrativo di quelli privi di tracciabilità, per
un totale di 382,5 kg. di prodotti alimentari.
Il conducente del veicolo, peraltro sorpreso alla guida del mezzo con patente scaduta, è stato quindi segnalato
alla Procura della Repubblica di Alessandria.
Si evidenzia che il procedimento penale instaurato verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la
responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di
condanna.
L’operazione effettuata dalla Guardia di Finanza di Tortona conferma il costante impegno delle Fiamme Gialle
nelle attività di prevenzione e tutela della salute e della sicurezza pubblica.