La città di Diano Marina celebra oggi un momento storico con l’inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia Canepa, una struttura moderna e all’avanguardia che segna l’inizio di un ambizioso progetto: la creazione di un polo scolastico completo, capace di accogliere bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia alle medie. La cerimonia si è svolta alla presenza di autorità regionali e locali, del Dirigente Scolastico, del Presidente del Consiglio di Istituto e di numerosi cittadini, insieme ai piccoli alunni che da oggi iniziano il loro percorso educativo in spazi sicuri e innovativi. Presente anche Don Luca Gabriel, che dopo il taglio del nastro ha benedetto l’edificio.

L’edificio si sviluppa su un unico piano di circa 950 metri quadrati e può ospitare fino a 90 bambini (dai 3 ai 5 anni) in tre aule ampie e luminose. Sono stati realizzati anche una mensa moderna, spazi comuni polifunzionali e un grande giardino esterno dedicato alle attività all’aperto. La nuova scuola dell’infanzia è un NZEB (Nearly Zero Energy Building), dunque un edificio a energia quasi zero. Grazie all’impianto fotovoltaico con batterie di accumulo, produce gran parte dell’energia necessaria, riducendo l’impatto ambientale e i consumi. Rispetta inoltre i criteri antisismici, i CAM (Criteri Minimi Ambientali) e il principio DNSH (“Do No Significant Harm”) che prevede che gli interventi previsti dai PNRR nazionali non arrechino nessun danno significativo all’ambiente.

Il servizio mensa, affidato alla Società Cooperativa Benefit CAMST, offrirà non solo pasti di qualità, ma anche percorsi educativi dedicati alla promozione di corretti stili alimentari e al valore del cibo sano e sostenibile, come già succedeva grazie all’accordo con l’Ente. Un valore aggiunto non indifferente è anche la mensa, organizzata in questa nuova sede, diventa attrice protagonista di un servizio autonomo a servizio di tutti i plessi di Diano Marina. Un servizio di eccellenza che va oltre la semplice somministrazione, ponendo l’accento sul valore biologico e sociale dell’alimentazione.

Il progetto è stato reso possibile dall’impegno dell’impresa aggiudicatrice CO.T.IM srl di San Bartolomeo al Mare, delle aziende subappaltatrici e degli uffici comunali, che hanno lavorato insieme con professionalità e dedizione. L’inaugurazione arriva a più di cinquant’anni dall’ultima apertura di una scuola in città e a 160 anni dalla nascita di Giuseppe Canepa, giornalista e uomo politico la cui famiglia ha donato diversi terreni su cui posano le fondamenta del nostro futuro culturale e sportivo.

In occasione della cerimonia, il Sindaco Cristiano Za Garibaldi ha sottolineato l’importanza dell’opera con parole che richiamano la sua esperienza personale e la situazione nazionale: «Molti anni fa, da studente universitario, dedicai la mia tesi di laurea alla visione di un nuovo polo scolastico per Diano Marina, proprio in questo luogo, convinto che fosse una necessità per il futuro della nostra città. Oggi in Italia, oltre il 90% degli edifici scolastici presenta carenze strutturali e di sicurezza: per questo oggi è con grande orgoglio che inauguriamo un edificio di eccellenza, moderno, sicuro e sostenibile. La scuola dell’infanzia Canepa non è solo una risposta al presente, ma il primo passo concreto verso il polo scolastico che immaginavo allora, un progetto che oggi inizia a prendere vita e che rappresenta un investimento fondamentale per le nuove generazioni».