La vicenda ci è stata raccontata da una persona in municipio a Tortona che consociamo personalmente da tanti anni, per cui siamo certi che si tratti di assoluta verità e non un fatto inventato. Ovviamente, sia per il segreto professionale sia per la tutela della privacy, non possiamo divulgare la fonte, ma che gli episodi (perché si tratti di più di uno) siano veramente accaduti non ci piove.

La storia è recente e riguarda alcuni giovani (fra cui anche italiani) che si sono recati in municipio (a quanto pare presso l’ufficio assistenza) per chiedere aiuto e contributi, tuttavia quando in Comune hanno proposto loro di fare gli addetti rilevatori del censimento che frutterebbe circa 50 euro al giorno hanno rifiutato!

Perché questo? le risposte possono essere diverse ma la prima che sovviene è che lavorare è fatica, ricevere assistenza facendo nulla, invece, è sicuramente più comodo.

Poi magari forse non è così, ma purtroppo è quello che viene da pensare.