omenica 14 settembre, alle ore 16,30 presso il Palazzo Municipale a cura della “Società di Storia Arte e Archeologia per le Province di Alessandria ed Asti” verrà consegnata all’Amministrazione Comunale una copia del saggio “Un satirico settecentesco: Il Gesuita Padre Giulio Cesare Cordara” scritta da Paola Benzo, edita nel 1936 dalla R. Deputazione Subalpina di Storia Patria – Sezione di Alessandria.

L’iniziativa offrirà l’occasione per considerare le tematiche che la figura di Paola Benzo Dapino richiama, dal ruolo delle donne nell’ambito culturale della prima metà del novecento all’impegno della scrittrice cassinese nella divulgazione biografica di intellettuali del nostro territorio.

Questi spunti di riflessione saranno oggetto degli interventi di Francesca Petralia, Presidente del Club per l’UNESCO di Alessandria, della Prof.ssa Rosa Mazzarello, del Prof. Gian Luigi Ferraris, e del Prof. Gianfranco Cuttica di Revigliasco.

La manifestazione è organizzata dalla “Società di Storia Arte e Archeologia per le Province di Alessandria ed Asti” con il Comune di Cassine e la collaborazione con il “Club per l’UNESCO”, il “Centro Italiano Femminile” di Alessandria, la “Società Alessandrina di Italianistica”, “ARCA Grup OdV” e l’IRSAC Istituto per la Ricostruzione Storica delle Arti e dei Costumi” di Cassine.

Al termine dell’incontro nella vicina chiesa di San Francesco si svolgerà il concerto “Danze e Madrigali” con il Vivaldi Flute Consort nell’ambito della XV edizione del Festival Internazionale di musica da camera “LeAltreNote”, l’appuntamento di Cassine è organizzato in collaborazione con l’IRSAC Istituto per la Ricostruzione Storica delle Arti e dei Costumi APS e con il patrocinio del Comune di Cassine.

info: 3284562004