La scelta di un piano mobile non si limita più alla quantità di Giga o alla copertura sul territorio della rete. Nell’uso quotidiano, fra pagamenti contactless, condivisione di file sensibili e riunioni in mobilità, affidabilità e protezione valgono quanto la velocità di download.
Un’offerta davvero completa deve quindi assicurare tre elementi: un numero di dati ampio, minuti realmente disponibili quando servono e strumenti di tutela capaci di mettere al riparo da pericoli digitali o situazioni critiche. Con queste premesse, è importante analizzare che cosa significhi, oggi, parlare di “completezza” nel mercato delle telecomunicazioni mobili.
Super Mobile Smart di Optima Italia: convenienza e protezione
È un esempio del concetto di completezza la proposta Super Mobile Smart di Optima Italia, perché al costo di 4,95 euro al mese offre 100 Giga per navigare in Italia, chiamate illimitate e 200 SMS.
L’attivazione online premia subito l’utente con 10 euro di sconto sulla SIM, infatti il costo della SIM è di 9,90 e invece di 19,90 €. Si può passare Super Mobile Smart con portabilità del numero da qualsiasi operatore in pochi clic..
Chi ama il risparmio troverà vantaggiosa l’iniziativa Porta un amico: per ogni amico che si porta in Optima mantenendo il proprio numero, sia l’”invitato” che l’“invitante”, riceveranno una ricarica da 5 €.
Sul piano infrastrutturale, l’accesso alla rete Vodafone assicura stabilità: questo significa streaming in alta definizione, riunioni video senza interruzioni e upload rapidi di contenuti multimediali.
Il pacchetto comprende un’ampia dotazione di Giga e minuti illimitati, così che l’utente non debba più occuparsi di tenere sotto controllo il traffico. A completare il quadro ci sono due servizi opzionali, SafeCall e Total Security.
I servizi di sicurezza: SafeCall e Total Security
SafeCall, che si può attivare a 0,95 euro al mese, con il primo mese gratuito, consente, tramite un semplice “safe button”, di avviare una videochiamata con una centrale operativa attiva 24 ore su 24. In caso di pericolo, l’operatore può coordinare l’intervento dei soccorsi o guidare l’utente nei passaggi da compiere.
Altrettanto strategico risulta Total Security, pacchetto software realizzato insieme a Bitdefender e predisposto per tre dispositivi. Oltre a scansionare file in tempo reale e bloccare ransomware o phishing, il programma ottimizza l’avvio del sistema operativo e, grazie al modulo Parental Control, permette di monitorare la navigazione dei più piccoli. Il costo è di 1,95 euro al mese, azzerato nel primo mese.
Il numero di Giga per la navigazione in rete
Per la maggior parte dei consumatori, il numero di Giga rappresenta la prima voce da valutare quando si confrontano due tariffe, poiché lo smartphone è diventato il centro di streaming, cloud e social.
Un piano moderno deve quindi garantire un tetto dati sufficientemente alto da consentire video in HD, call di lavoro da remoto e navigazione GPS senza timore di restare senza connessione.
L’esperienza di utilizzo cambia totalmente quando sparisce l’ansia di monitorare la barra del consumo: le applicazioni possono aggiornarsi in background e i video partiranno immediatamente.
Importante anche la presenza di un hotspot stabile, grazie al quale trasformare il dispositivo in router portatile per computer e tablet. Quindi, un’abbondante riserva di Giga vuol dire poter contare su libertà delle operazioni di ogni giorno e sul guadagno di tempo.
L’importanza delle telefonate
Inoltre, è bene considerare tutto ciò che riguarda i minuti a disposizione per le chiamate. Nonostante la diffusione della messaggistica istantanea, quando occorre parlare personalmente con amici e familiari, fare una telefonata è fondamentale.
Quindi, un pacchetto di minuti che non costringa a calcolare la durata della chiamata assicura serenità, soprattutto a chi intrattiene relazioni personali o professionali con interlocutori che preferiscono la voce al testo.