Come ogni anno dal 2005, cioè da quando è stata ideata in Francia, si celebrerà anche quest’anno nel mese di maggio la “Notte Europea dei Musei” nella quale si aprono al pubblico i musei nazionali fino a tarda notte.

A tale iniziativa aderiscono un gran numero di musei dei Paesi europei, tra questi l’Italia che celebrerà in questo 2025 la ricorrenza, sabato 17 maggio.

La Pinacoteca Divisionismo Tortona partecipa all’evento con una apertura straordinaria dalle ore 21,00 alle ore 23,00 che consentirà ai visitatori di conoscere e ammirare un nuovo ospite d’eccezione del museo il dipinto dal titolo “La signora Maffi. Una maestra di scena”.

Opera chiave della fase divisionista di Umberto Boccioni, realizzata nel 1909, capolavoro, emblema del passaggio dell’artista dal divisionismo alle prime tensioni espressioniste e futuriste. Tela esposta nel 1910 alla storica mostra personale di Boccioni a Ca’ Pesaro a Venezia, il ritratto della Signora Adalgisa Maffi rappresenta una tappa cruciale nella ricerca di Boccioni: la figura della maestra di scena emerge con una presenza imponente, costruita attraverso la luce e il colore in una composizione ravvicinata e incisiva, che richiama l’intensità emotiva dell’Espressionismo nordico e la lezione luministica di Gaetano Previati.