Nella giornata del 28 aprile 2025, presso la pesa pubblica in piazza Maggiorino Ferraris ad Acqui Terme, i
ragazzi della classe 2° E della scuola secondaria di primo grado ‘G. Monteverde’, I.C. 2 Acqui Terme,
insieme alla famosa artista Giulia Dall’Ara e a ‘Inchiostro Festival’, hanno realizzato il murale ‘Focus
sull’acqua’, nell’ambito del progetto #beretrasparente – H2O for Future – Acqua bene prezioso per il futuro.
Si tratta di un percorso didattico promosso da Egato6 e dell’associazione ‘Inchiostro Festival’ – con il
patrocinio della Provincia di Alessandria e dei Comuni di Acqui Terme e Ovada – che ha coinvolto i ragazzi
delle scuole secondarie di primo grado presenti nei Comuni del territorio di competenza dell’ATO6, con
l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio idrico, impegnandosi in
un lavoro di sinergia tra scuole, territorio, enti e istituzioni, utilizzando uno strumento loro affine, la Street
Art.
Il murale infatti, attraverso la creatività dei ragazzi, promuove e divulga la cultura della libera espressione
artistica e contribuisce a migliorare l’estetica del luogo in cui viene realizzato, rendendo infine anche i
cittadini partecipi.
Le classi che hanno partecipato al concorso hanno presentato un proprio bozzetto, dando spazio alla
fantasia, creatività e originalità, facendosi promotrici di una campagna di divulgazione di valori e di buone
prassi.
Una commissione di esperti ha selezionato poi due elaborati, il primo dei quali è stato trasformato in
murale appunto oggi, 28 aprile, mentre il secondo verrà realizzato a Ovada il 6 maggio 2025, presso la
scuola secondaria di I grado Sandro Pertini, dalla classe 2° G della scuola secondaria di primo grado di
Tortona, I.C. Tortona A.
#beretrasparente significa promuovere il risparmio idrico e il consumo consapevole della risorsa e far
conoscere, in modo ‘trasparente’, la filiera e la qualità dell’acqua del rubinetto, un bene comune a
disposizione di tutti, sicuro, pulito e controllato.
Tutte le classi che si sono iscritte al concorso e che hanno presentato il proprio bozzetto hanno diritto ad un
buono del valore di 100€ da spendersi in materiale scolastico, preferibilmente in attività commerciali del
territorio.
Le due classi vincitrici verranno inoltre premiate con 2 computer portatili (uno per classe) del valore di
circa 750 € cadauno, nel contesto di ‘Inchiostro festival’ che si terrà il 13, 14 e 15 giugno 2025 in Piazza
Santa Maria di Castello ad Alessandria.