“A piedi lungo il Tanaro a 20 anni dall’alluvione”: è il progetto proposto
dall’associazione di promozione sociale CamminAmare che si svolgerà
a novembre in occasione della drammatica alluvione del ’94, che vide
il Tanaro protagonista di tre giorni di distruzione, panico e morti, per
documentare cosa è stato fatto e cosa resta ancora da fare per evitare che una tale devastazione possa nuovamente accadere.
Dal 6 al 14 novembre con la luce si camminerà e alla sera si svolgeranno incontri, organizzati in collaborazione con i Comuni in cui si sosterà per la notte, per raccogliere le idee, le esperienze e le testimonianze di tutti coloro, rappresentanti delle Amministrazioni, associazioni, cittadini che
vorranno intervenire.
Si risalirà l’intero corso di questo fiume che, con i suoi 276 km, è il sesto fiume italiano per lunghezza e il quarto per ampiezza del bacino idrografico. Si partirà dal punto in cui il Tanaro, poco dopo essere passato sotto il ponte di Bassignana, in provincia di Alessandria, arriva a confondere le proprie acque con quelle del grande Po; per arrivare dove il Tanarello si unisce al rio Negrone per dare forma e acque al Tanaro.
Sarà un viaggio dietro casa per rivendicare il senso di relazione e di appartenenza a uno straordinario pezzo d’Italia e l’importanza di non offendere più questi paesaggi con nuove brutture, cemento, strade e opere che sradicano i suoi abitanti, non solo gli esseri umani, cancellando identità e memoria.
Sarà un cammino aperto a cui tutti si potranno unire, anche solo per qualche chilometro, per riconnettersi al proprio territorio.
La lentezza permetterà di raccontare la bellezza dei luoghi in cui si camminerà, ma anche la loro fragilità e le sciagurate opere costruite dall’uomo senza rispettare una Natura che difficilmente si fa imbrigliare e, prima o poi, si riprende i propri spazi.
Sarà un cammino che permetterà di raccogliere idee e testimonianze a cui si vorrebbe dare ampia visibilità.
Per informazioni:  www.camminodimarcella.movimentolento.it https://www.facebook.com/andartan2014  annacammino@gmail.com

3 novembre 2014

tabella