L’Ufficio Scambi Internazionali dell’ A.S.P.AL. ha ricevuto l’accreditamento per l’invio e il coordinamento di progetti per il Servizio Volontario Europeo, meglio conosciuto come SVE. L’Ufficio Scambi Internazionali è l’unico ente accreditato nella provincia di Alessandria!

Si tratta del Servizio Volontario Europeo che fa parte del Programma Gioventù In Azione 2007 – 2013. E’ un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuove l’integrazione sociale dei giovani e la loro partecipazione attiva; rappresenta un’esperienza di forte accrescimento; grazie a questa esperienza i partecipanti avranno la possibilità di entrare in contatto con nuove culture, migliorare le proprie competenze linguistiche, acquisire competenze e capacità utili al loro futuro professionale.

Per partecipare allo SVE è praticamente gratuito per il volontario e non è necessario avere requisiti specifici, a parte il vincolo dell’età (è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni) … basta aver voglia di trascorrere un periodo medio/lungo all’estero ed essere pronti a mettersi in gioco!

Lo SVE può svolgersi sia in un Paese dell’Unione Europea che in un Paese extra-UE; l’attività può durare dai 2 ai 12 mesi. I “volontari europei” saranno coinvolti in progetti locali in diversi settori: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, ecc. Sono esclusi interventi ad alto rischio in situazioni immediatamente successive a crisi.

Una volta sul posto il volontario sarà accolto da un ente di accoglienza che provvederà alla sua sistemazione; il volontario svolgerà l’opera richiesta per un periodo prestabilito e in cambio riceverà tutoring, viaggio A/R e spostamenti locali, vitto, alloggio, assicurazione e indennità mensile, oltre un corso di lingua.

Per informazioni: Ufficio Scambi Internazionali Via dei Guasco, 19. tel. 800 116667. Email: scambi_internazionali@aspal.it.

28 marzo 2012