Gli alunni delle scuole pontecuronesi hanno animato il tradizionale corteo celebrativo della Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, che si è snodato dal Municipio alla centrale Piazza Matteotti per la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento ai Caduti. Il gonfalone del Comune e i labari delle associazioni del paese hanno fatto da sfondo agli interventi che si sono succeduti: i saluti del Sindaco Valentino D’Amico, il canto dell’Inno nazionale, l’alzabandiera, il minuto di silenzio a ricordo dei carabininieri recentemente caduti in servizio, la benedizione della corona d’alloro da parte del parroco don Luca Ingrascì, il richiamo del significato del IV novembre fatto dall’assessore Lorenzo Mazza e le letture svolte dai ragazzi delle Medie, incentrate sul ricordo di com’era il paese 110 anni fa, al momento dell’entrata in guerra dell’Italia.
La celebrazione del IV novembre ha permesso anche quest’anno di fare riflessioni e di esprimere sentimenti di gratitudine per coloro che, sacrificando la propria vita, hanno consentito a noi di apprezzare i valori supremi della libertà e della democrazia.






