Unire la creatività manuale alla socialità, con un grande obiettivo condiviso: realizzare lo speciale albero di Natale che addobberà Piazza San Michele nel centro storico. È questa la finalità del nuovo laboratorio di uncinetto attivato a Ventimiglia alta nei locali della Biblioteca Aprosiana.
L’iniziativa, proposta dall’associazione “Ventimiglia tra le porte antiche”, è aperta a tutti, principianti ed esperti. L’obiettivo pratico è la creazione di circa 1.000 mattonelle all’uncinetto necessarie per comporre l’albero delle festività.
Ma il progetto va oltre la preparazione natalizia. Il laboratorio nasce come un’opportunità concreta di incontro, dove la cultura e l’attività manuale si fondono per creare legami, ridurre lo stress e combattere la solitudine. Un modo per valorizzare il tempo condiviso, in una sede d’eccezione come il Fondo Antico della Biblioteca Civica Aprosiana.
Il progetto ha ricevuto il pieno sostegno dell’Assessore alla Cultura dott.ssa Serena Calcopietro e dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri che ha messo a disposizione una sala riservata all’attività dell’alacre gruppo di lavoro.
Gli incontri si tengono indicativamente ogni lunedì e venerdì, dalle 15:00 alle 17:45.




