Il Comune di Diano Marina ha festeggiato i suoi cittadini diciottenni con la consegna di un bonus cultura a loro dedicato. L’iniziativa, volta a promuovere la cultura, la formazione e la crescita personale, si è concretizzata oggi, lunedì 13 ottobre, alle ore 16:00, con una cerimonia ufficiale tenutasi presso la sala consiliare del comune, con il Sindaco Cristiano Za Garibaldi e il Consigliere alle politiche giovanili Valentina Zeccola. Il bonus, del valore nominale di 50 euro, è destinato ai ragazzi e alle ragazze di Diano Marina che hanno raggiunto la maggiore età nel corso del 2024. Questo voucher potrà essere speso esclusivamente per rappresentazioni teatrali e cinematografiche, offrendo così un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo dell’arte e dello spettacolo.
L’obiettivo principale di questa iniziativa, fortemente voluta dalla giunta comunale – su proposta dell’Assessore alla cultura Sabrina Messico e del Consigliere alle politiche giovanili Valentina Zeccola – è duplice: da un lato, sostenere le giovani generazioni nell’accesso a esperienze culturali significative; dall’altro, esprimere un simbolo di fiducia nei confronti dei giovani, considerandolo un vero e proprio investimento nel loro futuro.
In occasione della cerimonia di oggi, è stata consigliata una pergamena ricordo, una copia della Costituzione e una lettera con la quale i diciottenni – a partire dal 23 ottobre 2025 – potranno recarsi al Politeama dianese – Teatro Sandro Palmieri, muniti di fototessera, per ritirare il buono. In considerazione degli impegni di lavoro e di studio, anche fuori sede, i 18enni che non hanno avuto la possibilità di presenziare alla consegna ufficiale di oggi, potranno recarsi all’Ufficio Cultura (al primo piano del palazzo comunale) per ritirare la copia della Costituzione, il diploma e la lettera per il ritiro del voucher. In caso di loro impossibilità, potranno farsi carico del ritiro del materiale anche i familiari dei 18enni.
“Il Comune di Diano Marina ci tiene a rivolgere ai giovani un augurio speciale per il loro futuro” ha dichiarato il Sindaco. “Attraverso la consegna di una copia della Costituzione e di un buono cultura da 50 euro, vogliamo incoraggiare la curiosità, la libertà di pensiero e la partecipazione attiva alla vita della comunità”.