Domenica tout public all’Altro Monferrato

con il “Pinocchio illustrato” del Teatro della Tosse

Cassinelle, domenica 28 settembre – h 18.00 – ingresso libero

Ex Chiesa di Santa Margherita – Museo del Territorio

“PINOCCHIO ILLUSTRATO”

con Pietro Fabbri

Regia di Amedeo Romeo e illustrazioni di Paola Ratto

Per tutti i bambini ci sarà in regalo un bel segnalibro all’uncinetto creato dall’associazione “Fili di lana”

Lo spettacolo si ispira a uno dei libri più conosciuti e letti della letteratura italiana, tradotto in moltissime lingue e proposto in innumerevoli versioni cinematografiche e teatrali. Nel “Pinocchio illustrato” Pietro Fabbri – volto storico del Teatro della Tosse – veste i panni del burattino più famoso del mondo, e con l’aiuto di pupazzi e oggetti di scena, racconta le sue avventure in prima persona: l’incontro con quei due furboni del Gatto e la Volpe e con lo spaventoso pescecane, ci racconterà poi della bella Fata Turchina e dei buoni consigli del Grillo Parlante e di tutti gli altri personaggi della storia.

Ma la sua memoria può ingannarsi e allora toccherà ai bambini correggere il racconto. Rammentandogli che ha sì incontrato Mangiafoco, ma non Hansel e Gretel, e che la bella Bambina dai capelli turchini l’ha salvato, ma non c’entrano niente la Strega e Biancaneve.

L’Altro Monferrato si chiuderà martedì 7 ottobre a Novi Ligure (h 10.30) nel Teatro Giacometti con Yael Rasooly in “Edith et moi!”. Lo spettacolo – prodotto da quattro festival francesi e uno norvegese – arriva ora in Italia grazie alla collaborazione tra AgriTeatro, Festival Incanti, Alpe Adria Puppet Festival, La Voce e il Tempo e il Liceo Amaldi di Novi ligure.

www.agriteatro.it

Video Clip al link

https://www.dropbox.com/scl/fi/v75oj2c4r6o2alt5tvn0g/VideoClip-PinocchioIllustrato.mp4?rlkey=bfndpfka1xk5oj2ahl77efwhi&dl=0