Domenica 21 Settembre nel piccolo paese di Remeneglia di Fabbrica Curone è stata celebrata da Don Augusto Piccoli, Cappellano della Polizia di Stato di Alessandria e Asti, la ormai tradizionale festa di Gesù Bambino di Praga, cerimonia molto sentita e partecipata da tutti gli abitanti dell’ alta Val Curone a completamento di tutte le celebrazioni estive svoltesi all’ interno della stessa Comunità Pastorale.
Molte le Autorità Civili e Militari presenti: il Presidente della Provincia di Alessandria Benzi, l’ Onorevole Amich e il Senatore Pianetta, il Sindaco di Fabbrica Curone De Antoni, il Sindaco di Volpedo Giardini, il Sindaco di Isola Sant’ Antonio e Consigliere provinciale Scotti, il Sindaco di Paderna Cordani, il Vice Sindaco di Montacuto Zanotti e di Menconico Froza
Inoltre erano presenti diversi Gruppi di Alpini della Provincia di Alessandria e Pavia tra cui quelli di Brallo di Pregola, Varzi e Casei Gerola “Tre Comuni” con il Generale degli Alpini Biondi di Pavia e il Generale CC Sibillo di Milano, il Maresciallo CC di San Sebastiano Lamanna, il Delegato Provinciale Anioc di Alessandria Governale e la Dottoressa Prato Consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Hanno preso parte anche a questa Cerimonia le Associazioni Unir di Stradella e l’ Unmsa di Pavia, il Dottore Semino dell’ Ospedale Civile di Tortona e gli Allievi Agenti del 231 Corso di Polizia di Stato di Alessandria che hanno organizzato a nome di tutti il momento dell’ Alza Bandiera con il Canto dell’ Inno d Italia.
Graditissimo ospite anche quest’ anno è stato Padre Pierluigi venuto direttamente dal Santuario di Arenzano, che si è reso disponibile oltre a portare la statua pellegrina di Gesù Bambino di Praga anche ad animare con un profondo pensiero spirituale la devozione popolare al “Piccolo Re”.
Dopo il taglio del nastro da parte di tutte le Autorità Civili e Militari presenti e prima della Processione per le vie dell’ antico borgo di Remeneglia, sono stati benedetti dal Celebrante Don Augusto , i lavori di rifacimento e ristrutturazione della facciata della piccola Chiesa dedicata a Sant’ Antonio da Padova.
Successivamente, al termine di questa Solenne Celebrazione Eucaristica, la referente della Comunità Pastorale dell’ Alta Val Curone Cinzia Arsura, prendendo la parola e dopo aver ringraziato tutti i presenti per la grande partecipazione sempre più numerosa e tutte le Autorità Civili e Militari, ha espresso i suoi più vivi ringraziamenti a tutti gli abitanti del piccolo Borgo che con le loro offerte e con il loro lavoro di volontariato, di supporto e di impegno alle varie iniziative proposte durante il 2025 hanno reso possibile tutto questo.
Un lauto rinfresco e il canto finale alla Beata Vergine Maria nel ricordo di tutti i defunti e i caduti delle Forze Armate e dell’Ordine, eseguito con bravura e maestria dalla corale dell’ Alta Val Curone ha concluso nel migliore dei modi questa giornata così tanto soleggiata e ricca di emozioni che rimarrà impressa nel ricordo di tutti i partecipanti.
