Sono stati inaugurati questo pomeriggio dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci, dall’assessore regionale alla Rigenerazione urbana Marco Scajola, dal presidente della provincia di Imperia Claudio Scajola e dal sindaco Marcello Pallini i nuovi spazi creati nell’ex stazione ferroviaria di Santo Stefano al Mare, a cavallo tra lungomare Cristoforo Colombo e la pista ciclabile, realizzati grazie a un intervento di riqualificazione del valore di 203mila euro, di cui oltre 182mila finanziati dalla Regione Liguria.
Lo storico edificio viene restituito alla comunità in una nuova veste, mantenendo il proprio valore identitario e assumendo al contempo una funzione pubblica rinnovata, destinata ad accogliere gli uffici comunali, ma anche iniziative culturali, sociali e di aggregazione.
“Fin dalla progettazione della pista ciclabile del Ponente ligure, il recupero e il riutilizzo per nuovi fini delle ex stazioni ferroviarie è sempre stato un obiettivo primario. Grazie a questo lavoro, condiviso con il Comune, siamo riusciti a rendere quella di Santo Stefano al Mare un nuovo centro, vivo e pulsante del borgo, con gli uffici comunali e spazi riservati alla collettività – dichiarano il presidente Bucci e l’assessore Marco Scajola -. Dare nuova vita a edifici, vie, aree bisognose di essere rilanciate è il principale scopo della Programmazione regionale di rigenerazione urbana, materia sulla quale Regione Liguria, con oltre 180 cantieri attivati negli ultimi anni per 46 milioni di euro di investimenti, si conferma leader a livello italiano. Quello inaugurato oggi è davvero stato un progetto rilevante che potrà essere preso come modello. Ben 200mila euro i fondi complessivamente stanziati, che vanno ad aggiungersi, qui a Santo Stefano al Mare, a quelli stanziati per l’apprezzato rifacimento della centrale piazza Saffi: Regione Liguria conferma la sua costante vicinanza alle amministrazioni comunali e il suo impegno continuo per intercettare e rendere realtà progettualità strategiche per lo sviluppo del territorio”.
“Oggi è una giornata importante per la nostra comunità – aggiunge il sindaco di Santo Stefano al Mare Marcello Pallini-. Con l’inaugurazione della ex stazione ferroviaria riqualificata, restituiamo ai cittadini un luogo carico di storia e memoria, trasformato in uno spazio vivo, accogliente e al servizio di tutti. Abbiamo voluto conservare il valore storico di questo edificio, valorizzandolo attraverso una nuova funzione amministrativa, sociale, culturale e turistica. La riqualificazione della ex stazione si inserisce in un disegno più ampio di valorizzazione del patrimonio urbano e rappresenterà un punto di riferimento non solo per l’attività amministrativa, ma anche per la vita culturale e sociale del paese”.
Nel dettaglio sono stati realizzati interventi di manutenzione straordinaria finalizzati a rendere fruibili e accessibili da tutti i cittadini gli spazi dell’edificio. Tra questi: l’installazione di un ascensore, l’isolamento esterno delle pareti perimetrali, la posa di un cappotto termico, l’adeguamento di tutti i serramenti e il potenziamento dell’impianto elettrico e di climatizzazione.
È infine stato riqualificato il giardino prospicente all’ingresso della struttura.