Il centro storico di Novi Ligure si prepara ad accogliere l’attesa edizione 2025 di “Dolci Terre – Speciale Cioccolato“. Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione raddoppia e si svolgerà su due intense giornate, sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle ore 10 alle 20. Un intero fine settimana all’insegna della tradizione, della creatività e della convivialità, con eventi, laboratori e spettacoli adatti a tutta la famiglia.
Oltre alle tradizionali pasticcerie novesi, via Girardengo ospiterà i maestri pasticceri dell’Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani. A questi si uniscono tre aziende novesi leader nel settore, Novi Elah Dufour, Pernigotti e Bodrato, che saranno presenti con i loro stand nell’area eventi e workshop di piazza Dellepiane.
Il Villaggio dei Bambini in piazza Carenzi sarà il fulcro delle attività per i più piccoli.
Anche quest’anno è atteso uno special guest d’eccezione: il celebre pastry chef Damiano Carrara. Classe 1985, Damiano è nato a Lucca, dove muove i primi passi come bartender prima di trasferirsi in Irlanda e poi in California dove apre le pasticcerie Carrara Pastries. Nel 2021, insieme alla moglie Chiara, apre il suo primo Atelier di pasticceria a Lucca interamente gluten-free. Ha all’attivo diversi libri. Noto al grande pubblico per il suo ruolo di giudice in “Bake Off Italia – Dolci in forno” e conduttore di “Cake Star: Pasticcerie in sfida”, sarà il protagonista della giornata conclusiva. L’appuntamento imperdibile con il maestro pasticcere è fissato per domenica 19 ottobre alle ore 17 in piazza Dellepiane, dove terrà un entusiasmante Show Cooking & Meet & Greet interamente a tema cioccolato.
L’evento è realizzato con il prezioso contributo del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare (MASAF) e in collaborazione con l’Associazione Cioccolatieri Artigianali Italiani (ACAI).
Il ricco programma del weekend
Il programma si articola attraverso una varietà di show cooking, degustazioni, laboratori e spettacoli in diverse piazze del centro:
Sabato 18 ottobre:
- Ore 10.30, Piazza Dellepiane: Si parte con un Laboratorio per piccoli pasticceri condotto dalla pastry chef Ylenia Gazzo (con turni dedicati a bambini 4-7 anni e 8-12 anni).
- Ore 15.00, Corso Marenco: Un mix di Cioccolato e Musica con l’esibizione del quintetto Mousikè Brass Quintet.
- Dalle ore 16.00, Piazza Dellepiane: Spazio alla Fabbrica di Cioccolato a cura di ACAI, con attività ludiche e didattiche, la creazione di una maxi tavoletta e una divertente caccia al tesoro per i bambini.
Domenica 19 ottobre:
- Dalle ore 14.30, Via Girardengo: Cioccogioco con animazione e giochi a tema cioccolato.
- Ore 16.00, Piazza Dellepiane: Show Cooking a tema cioccolato con la pastry chef Ylenia Gazzo.
- Ore 17.00, Piazza Dellepiane: Il gran finale con l’attesissimo Show Cooking & Meet & Greet di Damiano Carrara.
La rassegna avrà un prologo rivolto alle scuole e alla cittadinanza. Si tratta del convegno divulgativo intitolato “Il futuro è dolce: professioni e percorsi di formazione nel mondo del cioccolato“, in programma venerdì 10 ottobre alle ore 10 presso il Teatro Marenco di via Girardengo.
L’incontro è pensato principalmente per gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori del territorio (la partecipazione è gratuita e riservata a loro, con richiesta di conferma entro mercoledì 8 ottobre 2025 per motivi organizzativi). L’obiettivo è presentare le molteplici opportunità professionali e formative legate al settore del cioccolato, sia in ambito artigianale che industriale. Saranno trattati temi quali le professioni dolciarie, la formazione accademica e tecnica, l’innovazione, la tradizione e gli sbocchi occupazionali con testimonianze dirette di professionisti del settore. Una preziosa occasione di orientamento e dialogo tra scuola, università, aziende e mondo dell’artigianato.
DOLCI TERRE SPECIALE CIOCCOLATO
Periodo: sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
Dove: Novi Ligure, centro storico
Orari: 10-20
Link per iscrizioni ai laboratori di Ylenia Gazzo: https://forms.gle/AytSjfs7LKJNTtvSAInfo e programma completo: www.comunenoviligure.al.it – www.dolciterredinovi.it