Cala il sipario sulla XXXV edizione dell’Accademia Internazionale Estiva di Cervo. L’appuntamento è per venerdì nel suggestivo Oratorio di Santa Caterina con un “doppio turno”. Per poter infatti accontentare tutto il pubblico che in genere affolla gli incontri musicali dell’Accademia, lo spettacolo finale si terrà alle ore 17 e poi alle ore 21.
L’Accademia ha anche quest’anno richiamato studenti da tutto il mondo: sono un centinaio i giovani musicisti che con violini, violoncelli, viole, tastiere provano e suonano nelle varie sale della cittadina, facendo davvero di Cervo un pulsante borgo della musica.
E saranno i giovani i protagonisti della giornata conclusiva. Si esibirà infatti, sotto la direzione di Karel Bredenhorst, l’Orchestra dell’Accademia.
Di sicuro interesse il programma. Si aprirà con il Concerto per due violini e archi BWV 1043 di Johann Sebastian Bach per proseguire poi con “Lachrymae” per viola e archi di Britten e il Concerto per violoncello e orchestra Hob.VIIb:1 di Haydn e concludere con il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 op. 19 di Beethoven.
Un viaggio, insomma, nella grande letteratura musicale di tre secoli che non potrà non affascinare il pubblico di Cervo.