- servizio presente in 20 stazioni della linea
- 90 le validatrici abilitate per l’acquisto dei biglietti del Regionale
Genova, 19 settembre 2025 – Attivo da domani, sabato 20 settembre, sui collegamenti fra Savona e Ventimiglia, “Tap&Tap”, il canale di acquisto rapido dei biglietti del Regionale di Trenitalia, tramite carte di pagamento contactless, direttamente dalle validatrici in stazione.
Nelle 20 stazioni presenti lungo la linea sono state abilitate 90 validatrici dove sarà possibile acquistare il biglietto per i treni del Regionale in qualunque orario della giornata.
Nei prossimi mesi il servizio verrà esteso all’intera tratta fino a Genova compresa.
Per acquistare il biglietto è sufficiente avvicinare la propria carta di pagamento contactless, lo smartphone o lo smartwatch abilitati sui lettori posti nelle validatrici della stazione di partenza e successivamente effettuare la stessa operazione nella validatrice della stazione di arrivo, accertandosi di utilizzare sempre lo stesso dispositivo sia in partenza che in arrivo.
È possibile acquistare con la stessa carta il biglietto per un solo passeggero adulto (tariffa ordinaria adulti in 2° classe), mentre in fase di controllo a bordo è sufficiente comunicare gli ultimi quattro numeri della carta di pagamento utilizzata. Tutte le informazioni sono disponibili su trenitalia.com e sui canali social del Regionale.
Inoltre, previa registrazione della carta di pagamento al profilo “TAP&TAP” nella propria area riservata sul sito di Trenitalia, il cliente può accedere e controllare le proprie transazioni e, soprattutto, beneficiare della miglior tariffa, infatti le somme spese per i biglietti su una specifica tratta vengono accumulate e, se il totale raggiunge la soglia di un abbonamento settimanale, mensile o annuale, i viaggi successivi su quella tratta saranno inclusi nel prezzo. Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare la pagina TAP&TAP su trenitalia.com.
Con il servizio TAP&TAP continua l’impegno di Trenitalia, tramite il suo brand Regionale, nell’offrire ai viaggiatori opzioni di acquisto sostenibili, semplici e tecnologiche, migliorando l’esperienza di viaggio per pendolari, turisti e chiunque scelga il treno per i propri spostamenti incentivando così l’uso del treno rispetto all’auto privata. Questo sistema di pagamento contactless non solo semplifica l’accesso ai mezzi di trasporto, ma contribuisce anche alla riduzione dell’uso di carta e alla diminuzione delle emissioni di CO2, rendendo il viaggio in treno una scelta più ecologica.