Sabato 13 settembre la piccola comunità parrocchiale di Bruggi Frazione di Fabbrica Curone ha avuto l onore di accogliere per la prima volta nella festa dell’ esaltazione della Santa Croce il Vescovo di Tortona Monsignor Guido Marini, su invito di Don Augusto Piccoli, Cappellano della Polizia di Stato di Alessandria e Asti.
La Cerimonia Religiosa e stata animata dal Coro Interparrocchiale diretto dalla Maestra Marchesotti, Preside del Liceo Peano di Tortona, alla presenza di molti fedeli dell intera Comunità Pastorale dell Alta Val Curone.
Molte le autorità presenti: il Consigliere della Provincia di Alessandria Scotti, il Sindaco di Fabbrica Curone DeAntoni, il Sindaco di Gremiasco Nuvione, di Corana Balduzzi, di Montacuto Zanotti, di Cantalupo Ligure Quaglia e di Paderna Cordani, il Senatore Pianetta, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Milano Turturici, l’ Arma dei Carabinieri di San Sebastiano Curone, la Polizia Stradale e l Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Tortona.
Il Vescovo durante l omelia si è soffermato sull importanza della Santa Croce non come solo strumento di morte ma di salvezza e di amore per tutto il popolo di Dio che si fa memoria viva nella Messa, ecco perché la croce diventa un incontro di salvezza tra Dio e l uomo ed e il più grande dono di amore di tutte le opere del Signore.
Al termine la referente della Comunità Pastorale dell Alta Val Curone la Signora Cinzia Arsura ha rivolto un messaggio di augurio al Vescovo ringraziandolo del suo ministero episcopale che svolge da vero Pastore all interno di tutto il territorio diocesano e soprattutto per le piccole comunità come questa di Bruggi, mentre il Signor Giovanni Tamburelli referente storico della piccola Comunità Parrocchiale di Bruggi ha donato, a nome di tutte le altre Comunità Parrocchiali, una mitria dorata che subito il Vescovo ha indossato per la benedizione finale.
Al termine un lauto rinfresco presso l antico Mulino di Bruggi ha concluso nel migliore del modi questa solenne cerimonia che rimarrà impressa nel cuore di tutti i partecipanti.
Don Augusto Piccoli