Nela mattinata odierna si è svolta presso la Prefettura di Imperia una riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di esaminare la situazione della sicurezza pubblica nella città di Sanremo.

Alla riunione, presieduta dal Prefetto Antonio Giaccari, hanno partecipato il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Imperia, Dott. Alberto Lari, il Vicequestore Vicario, Dott. Paolo Pizzimenti, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Simone Martano, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Omar Salvini, il Sindaco di Sanremo, Avv. Alessandro Mager, accompagnato dal Comandante della Polizia Locale, dott. Fulvio Asconio, il Presidente provinciale di Confesercenti, Ino Bonello, accompagnato dal Dott. Sergio Scibilia e Maurizio Taggiasco. 

La situazione è stata attentamente esaminata anche attraverso l’analisi dei dati sull’andamento della delittuosità che evidenziano un trend in diminuzione dall’inizio del corrente anno rispetto all’analogo periodo del 2024.

La preoccupazione dei cittadini nasce prevalentemente dagli alterchi che sovente nascono tra frequentatori di esercizi pubblici ubicati anche nelle zone del centro cittadino che destano allarme sociale nel timore che possano sfociare in eventi più gravi, quali le risse, tali da rappresentare un pericolo per la sicurezza e la tranquillità pubblica in una città di forte attrazione turistica come Sanremo.

Sotto il profilo della sicurezza è stata, pertanto, rinnovata l’effettuazione di interventi coordinati interforze anche con l’ausilio anche dei Reparti specializzati, al fine di rafforzare il controllo del territorio con particolare riguardo al contrasto dei fenomeni di microcriminalità, anche durante le ore notturne.

Sono state, altresì, assunte opportune intese tra la Prefettura, l’Amministrazione comunale e con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, volte a definire condivise linee di intervento da parte di tutti gli attori interessati a garantire la maggiore tutela della sicurezza dei cittadini.