“La Polizia di Stato di Alessandria impegnata nel periodo ferragostano per la sicurezza di stazioni e convogli; risultati operativi degli Uffici Polfer di Alessandria e Novi Ligure nell’ambito della programmata attività in Piemonte. ”
1 arrestato, 9 indagati e più di 4000 persone controllate nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e Valle d’Aosta dal 13 al 18 agosto.
Durante tutto il weekend sono stati intensificati i servizi di prevenzione e vigilanza, con il personale della Specialità impiegato anche presso le stazioni non presidiate di Torino Lingotto, Bardonecchia e Mondovì, che hanno fatto registrare un consistente afflusso di viaggiatori in partenza verso località marittime e montane. Particolare attenzione è stata inoltre posta nella stazione di Fossano (CN), interessata dal passaggio dei cosiddetti “treni del mare”, dove i flussi passeggeri sono risultati oltre tre volte superiori rispetto alla quotidianità.
La settimana di potenziamento dei controlli ha visto anche lo svolgimento dell’operazione nazionale “Viaggiare Sicuri”, promossa dal Servizio Polizia Ferroviaria nella giornata del 13 agosto, che ha impegnato 83 operatori Polfer nelle stazioni ferroviarie di Piemonte e Valle d’Aosta, con il supporto di unità del Reparto Prevenzione Crimine e delle Unità Cinofile della Questura di Torino. Proprio grazie all’ausilio di questi ultimi, è stato possibile recuperare sostanza stupefacente occultata da un cittadino italiano in transito.
Un apporto significativo è giunto dalla Sezione Polfer di Alessandria e dal Posto Polfer di Novi Ligure, che hanno garantito costante vigilanza nelle stazioni e a bordo treno, con controlli estesi anche ai piazzali esterni. Nel dettaglio:
- 500 persone identificate, di cui 108 con precedenti penali;
- rintracciato un minore scomparso, immediatamente riaffidato in collaborazione con i servizi sociali;
- 2 sanzioni al Codice della Strada: una per guida contromano in piazzale Curiel e una, con contestuale sequestro del veicolo, per mancanza di copertura assicurativa;
- una denuncia in stato di libertà per inosservanza del DASPO urbano emesso dal Questore di Alessandria;
una sanzione a un viaggiatore sorpreso ad attraversare i binari, condotta che mette seriamente a rischio la propria e l’altrui incolumità.
I controlli costanti nei piazzali e a bordo treno hanno permesso di prevenire azioni criminose, nonostante una sensibile crescita dei flussi di viaggiatori diretti verso le località balneari.
Le pattuglie Polfer hanno inoltre esteso l’attività di vigilanza ad altre stazioni del territorio provinciale, tra cui Tortona, Acqui Terme e Casale Monferrato, garantendo una cornice di sicurezza più ampia e diffusa.